Nel terzo millennio

La biblioteca guarda al futuro.
Data:

23/02/2025

Descrizione

Nel terzo millennio

Anche la biblioteca guarda al futuro, con l’intenzione di adeguare sempre più il suo servizio alle esigenze di lettura delle persone. Senza farsi troppo incantare dalle lusinghe delle nuove tecnologie informatiche, la Biblioteca di Follonica punterà a finalizzare l’impiego dell’elettronica all’effettivo utilizzo da parte dei cittadini, dosando il ricorso alle tecnologie multimediali in base alle reali esigenze informative dei lettori.

Gli obiettivi da raggiungere

  • continuazione della catalogazione informatica di tutti i documenti della sezione moderna, con attivazione del prestito automatizzato e ottimizzazione delle procedure di ricerca;
  • prosecuzione dell'ordinamento a "scaffale aperto" secondo la Classificazione Decimale Dewey, di tutti i volumi dell’attuale Deposito libri non accessibile al pubblico
  • catalogazione informatica dei periodici; inventariazione degli archivi politici e sindacali;
  • accrescimento del patrimonio documentario in base ad uno standard di almeno 3.000 nuove pubblicazioni all’anno. Incremento delle sezioni audiovisivi, cd musicali e cd ROM e DVD;
  • accrescimento del servizio di "reference" anche tramite il ricorso a banche dati su supporti elettronici;
  • cooperazione con le altre biblioteche della Rete delle biblioteche della Provincia di Grosseto per l’attivazione di politiche coordinate di accrescimento del patrimonio bibliografico e di interscambio di informazioni;
  • coordinamento con le altre biblioteche italiane e straniere in direzione della promozione della lettura presso le fasce di pubblico "debole", tramite la realizzazione di iniziative congiunte.
  • incremento del prestito interbibliotecario.

Formati disponibili

PDF

Licenza di distribuzione

Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Date

Data di inizio validità/efficacia

23/02/2025

Data di inizio pubblicazione

23/02/2025

Ulteriori informazioni

Fa parte di un evento della vita

Accesso ai luoghi della cultura

Ultimo aggiornamento: 21/04/2025 12:39

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito