Enti e fondazioni
Il Comune per svolgere le proprie funzioni e rappresentare al meglio gli interessi della comunità è presente in varie associazioni, consorzi, enti e società partecipate.
Enti e fondazioni
A.S.D. Pallamano Follonica Starfish
Fondata nel 1973 dal professore di educazione fisica Antonino Vella, la società sportiva entra da subito nella Polisportiva Follonica partecipando così al campionato nazionale di serie C. La società ha visto nell'annata 1982/83 la svolta con l’acquisto del giocatore ed allenatore Cristian Gatsu che, due volte campione del mondo, ha portato la squadra in serie B.
A.S.D. Pallavolo Follonica
Agonistica livello regionale e provinciale avvicinamento dei ragazzi da 7 anni in poi.
A.S.D. Soccer Cage Follonica
Centri estivi
A.S.D. Tennis Club Follonica
Nata nel 1966, si impegna a promuovere e sviluppare la disciplina del tennis svolgendo con assidua e proficua presenza, un importante ruolo nell’attività agonistica e amatoriale del panorama toscano e nazionale. Da qualche anno, svolge attività di insegnamento amatoriale ed agonistico anche per il Padel, grazie al supporto dei maestri FITP.
Associazione Artistica "Golfo del Sole"
Attività Promozione, organizzazione e sviluppo di manifestazioni artistiche. Partecipazione a mostre di pittura e scultura a livello locale e nazionale.
Associazione Culturale "La Balena"
"La Balena" è una Associazione Culturale che si propone di promuovere attività artistiche e culturali relative alla crescita della persona, con l'obiettivo di stimolare la creatività individuale, e far nascere nuovi interessi verso diversi aspetti della cultura.
Associazione Iron Mamme OdV Autismo - Grosseto
L'Associazione Iron Mamme e' formata da un gruppo di genitori della provincia di Grosseto con figli autistici, fondata nel 2016 ed iscritta nelle liste de Terzo Settore in ambito SocioSanitario dal Novembre 2020. Operiamo in rete con la Consulta della Disabilita' di Grosseto e con il Coordinamento Toscano Autismo, collaboriamo con l'Azienda Sanitaria Asl Toscana Sud-Est. L'obiettivo dell'Associazione e' quello di riunire in una rete di collaborazione le famiglie della provincia che vivono questa condizione, fornendo supporto, informazioni e creando strumenti integrativi.
Associazione Kore
L’Associazione Kore porta avanti un progetto di educazione psicosomatica che vuole essere sia di prevenzione, ma anche educare sulle terapie che hanno come obiettivo la cura dell’intera persona.
Associazione LIN
L’associazione, Lin attiva dal 2003, organizza a Follonica corsi di Tai chi Chuan, un antica disciplina psicofisica cinese praticabile a tutte le età.
Associazione Musicale "Roberto Goitre"
L'Associazione organizza e partecipa a concerti corali e concorsi in Italia e all'estero. L'Associazione aderisce alla Ass.ne Cori della Toscana, alla Federazione Nazionale Associazioni Regionali Corali Italiane (FENIARCO), alla Federation Europeene Jeunesse Chantant (FEJC), all'International Federation of Choral Music (IFCM).
Associazione Parrucchieri Follonica
L'Associazione Parrucchieri Follonica serve per fare da tramite tra i 24 parrucchieri e gli enti, per eventi, collaborazione, comunicazioni tutele ecc..
AVIS Comunale Follonica ODV
Donazione di Sangue e Plasma gratuita, tramite i Centri Trasfusionali o le Unità di Raccolta autorizzati dalla Regione Toscana.
Biglie Sciolte APS
L’Associazione si rivolge a tutti con particolare riguardo ai minori che presentano caratteristiche di atipicità psicologica, neurologica e fisica, per offrire innanzitutto sostegno alle famiglie, rafforzando ed ampliando la rete di supporto presente nel territorio, rendendo facilmente fruibili tutte le informazioni utili ad intraprendere un percorso personalizzato di tipo socio-sanitario ed educativo.
Bocciofila follonichese
Membro della FIB (Federazione Italiana Bocce)
Carnevale Follonichese
A livello nozionistico il termine Carnevale deriva da carnem levare, abolire la carne, perché anticamente indicava il banchetto d’addio alla carne che si teneva subito prima della Quaresima, periodo di astinenza e digiuno.
Per ulteriori approfondimenti si visiti il sito http://www.carnevalefollonichese.it
Centro Antiviolenza Olympia De Gouges - Punto di Ascolto di Follonica
Il nostro Centro porta il nome di Olympia de Gouges, una grande intellettuale femminista che in tempi non sospetti, addirittura in piena rivoluzione francese, pubblicò la Dichiarazione dei Diritti della Donna e della Cittadina in cui promuoveva l’eguaglianza civile e politica per donne e uomini.
Centro Internazionale di Scambi Culturali
Organizzazione di eventi, corsi di lingua, iniziative culturali. Favorisce ed organizza scambi culturali
Centro Studi Danza Follonica A.S.C.D.
Fondato nel 1986 da Cristina Riparbelli, si è sviluppato avvalendosi di insegnanti di alto livello. Forti dell'esperienza di tanti anni, il C.S.D. è una struttura articolata dove gli allievi possono spaziare nelle diverse discipline della danza con programmi differenziati per età, livello e aspettative.
Circolo Ippico Palazzi
Il Circolo Ippico Palazzi nasce ufficialmente a Follonica (GR) nei primi anni ’90 per volontà della famiglia Cerri, come centro di avvicinamento all’equitazione e punto fermo per ogni tipo di attività equestre di lì ai decenni a seguire nel comune di Follonica e dintorni.
Circolo Nautico Cala Violina
Lo scopo sociale del Circolo è quello di promuovere attività sportive, ricreative particolarmente della pesca sportiva, della vela e della piccola nautica da diporto e partecipare alla gestione dei punti di ormeggio e di approdo utilizzabili dai soci nei comuni della Provincia di Grosseto.
Club Nautico Follonica
Il Club Nautico Follonica, Associazione Sportiva Dilettantistica senza scopo di lucro, ha la sua sede al centro del meraviglioso Golfo di Follonica, palestra naturale e ideale per la pratica dello sport velico.
Codacons
Si ricorda che il Codacons - Coordinamento delle Associazioni per la difesa dell'Ambiente e la tutela dei diritti di Utenti e Consumatori - è presente a Follonica dal Gennaio 2004.
Il Codacons, oltre a "racchiudere in sé" molteplici associazioni tutte ispirate alla tutela dell'ambiente e degli utenti, opera anche come vera e propria Associazione, agendo a tutela dei propri soci ma anche della generalità dei cittadini.
Confederazione Generale Italiana del Lavoro (CGIL)
La Confederazione Generale Italiana del Lavoro (CGIL) è un sindacato italiano. Fondato a Roma nel 1944, è la più antica organizzazione del lavoro esistente in Italia ed è ideale continuazione della preesistente Confederazione Generale del Lavoro, fondata nel 1906 e sciolta forzosamente dal fascismo. Sindacato ideologicamente socialista, in passato con due forti componenti interne, una legata al Partito Comunista Italiano[4] e l'altra al Partito Socialista Italiano[5][6], è il soggetto più rappresentativo per numero di iscritti del panorama italiano delle relazioni tra industriali e lavoratori.