Co-progettare insieme nel welfare culturale

(199) L’esperienza sperimentata dalla Cooperativa Arcobaleno. Al Casello Idraulico la presentazione del volume pubblicato nella collana “Briciole” di CESVOT, giovedì 29 maggio 2025 ore 17.30
Data:

28/05/2025

© Comune di Follonica - Creative Commons Attribuzione 2.0 Italia (CC BY 2.0 IT)

Descrizione

La cooperativa sociale Arcobaleno e Radio Arcobaleno, con il patrocino del Comune di Follonica, organizzano all’ex Casello idraulico domani 29 maggio alle ore 17.30 la presentazione del volume pubblicato nella collana “Briciole” di CESVOT, relativa all’esperienza di co-progettazione in materia di welfare culturale.

Cesvot nella pubblicazione “Co-progettare insieme nel welfare culturale”, pubblicata nella collana “Briciole”, racconta come la co-progettazione tra enti pubblici e terzo settore può rendere la cultura un vero strumento di inclusione sociale. E’ questo il caso dell’innovativa esperienza della Cooperativa Arcobaleno che ha permesso di creare spazi culturali accessibili e partecipati, valorizzando il protagonismo dei cittadini, specialmente nelle fasce più fragili.

Nel corso del pomeriggio di presentazione della pubblicazione ci saranno gli interventi di Renzo Mariani, presidente Cooperativa Arcobaleno, Sara Lavagnini vicepresidente Cooperativa Arcobaleno, Sandra Gallerini referente ricerca e documentazione Cesvot, Elisa Maggi progettista Cooperativa Arcobaleno, Gemma Mauri dirigente Comune di Follonica, Carlo Andorlini docente Università di Firenze.

A seguire aperitivo a buffet e musica live con il “Duo Diabolico”.

L’ingresso all’evento è libero.

A cura di

Ufficio Stampa

Cura i rapporti con i mezzi di informazione, redige comunicati, contribuisce a diffondere informazioni sull'attività politica e legislativa comunale e delle commissioni.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 28/05/2025 07:51

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito