Descrizione
“Tante le iniziative e gli spettacoli per grandi e piccini previste per questo Natale 2025 – dicono il sindaco Matteo Buoncristiani e l’assessore agli eventi Azzurra Droghini - Siamo molto felici di presentare la programmazione che vede la collaborazione di tante realtà follonichesi senza le quali questa animazione, che sicuramente troverà l’approvazione della città, non sarebbe stata possibile. In primis vogliamo ringraziare la Pro Loco, che come sempre ha portato un grande contributo all’Amministrazione, ma che quest’anno si è superata, con tantissime iniziative per grandi e piccini, in un contenitore magico come il “Villaggio di Babbo Natale” che il 15 dicembre sarà inaugurato e ci accompagnerà per tutte le feste, con la costante colonna sonora di Radio Diffusione Follonica, che in filodiffusione allieterà il centro cittadino. Un ringraziamento anche all’Università dell’Età Libera che, oltre a due reading teatrali, organizza la tombola di Natale il 6 dicembre in Fonderia 1, ma anche alla CRI sezione di Follonica, all’Associazione Carnevale Follonica, alla Società Nazionale di Salvamento, alla Filarmonica Puccini, al MeQ e a tutti gli uffici comunali coinvolti in questa grande festa che ci traghetterà fino al nuovo anno!”
Si passerà dalla musica al teatro, dai giochi ai canti… Il 30 dicembre ci sarà la tombola per i bambini in Biblioteca e il 6 gennaio dalle ore 11 circa “Arriva la Befana a Senzuno”, organizzata dall’Associazione Rione Senzuno. Nel pomeriggio, a cura della Pro Loco, la Befana arriverà in via Roma. Infine, Tombola della Befana, organizzata dalla C.R.I. Follonica in Fonderia 1.
L’associazione Carnevale Follonica presenterà i bozzetti dei carri che parteciperanno all’edizione 2026, al Teatro Fonderia Leopolda il 6 dicembre. La Società Nazionale di Salvamento sezione Follonica saluterà l’anno nuovo con l’ormai celebre Tuffo di Capodanno, mentre la Filarmonica G. Puccini si esibirà nel Concerto di Capodanno al Teatro Fonderia Leopolda il 1 gennaio 2026. Non mancherà alla Chiesa Santi Pietro e Paolo il presepe vivente con la collaborazione del Rione Cassarello, il 27 dicembre.
Grande momento di aggregazione e festa per salutare il 2025! L’amministrazione invita tutti a due appuntamenti, il primo dei quali alle 22.15 al Teatro Fonderia Leopolda: “Maledetti amici” con Alessandro Haber e Giovanni Veronesi, con l’accompagnamento musicale di “Musica da ripostiglio”. La serata continuerà in piazza Sivieri e via Amorotti con “Follonica New Year” - Simone Baldini Tosi, Roberto Target DJ e Gabriele Buzz Live performer, in un tripudio di musica e festa per tutti i target!
Grandi eventi anche al MeQ, aperto anche le domeniche: il 7 dicembre ci sarà “Calici al MeQ” in collaborazione con la Strada del Vino e la musica di Sara & Paolo, il 14 dicembre “Canta con noi” insieme ad Andrea Sax e il 21 e il 28 dicembre musica e tombolata. Per chiunque voglia divertirsi e mangiare bene!
“Questo Natale ci saranno anche molti momenti legati alla cultura, uno dei quali tutto follonichese, in Biblioteca il 12 dicembre con la presentazione del libro di Irene Vella “Era mia figlia” – aggiunge l’assessore alla cultura Stefania Turini - mentre il 18 dicembre Silva Gentilini presenterà il libro “Le regole infrante”, sempre in Biblioteca. Anche al Teatro Fonderia Leopolda ci saranno molti momenti indimenticabili, come il concerto di beneficienza “Faith Christmas Time” organizzato dall’Istituto per la Famiglia. Naturalmente la programmazione teatrale continuerà anche nel periodo delle feste (“Tuttorial” il 5 dicembre, “Pelle d’asino” 14 dicembre, “Dioggene” il 18 dicembre), il concerto di Natale Incanto Disney (il 20 dicembre al Teatro Fonderia Leopolda), il 28 dicembre “Sillabe di…Lirica – La Traviata”, con Mario Menicagli".
E ora un faro speciale sui tantissimi momenti dedicati ai bambini come il laboratorio “Bibliostorie per scaldarsi” il 1 dicembre in Biblioteca e il villaggio di Babbo Natale, completamente dedicato ai più piccoli, i quali fra Casello Idraulico, Giardino e Via Roma, avranno ogni giorno divertimento, dolci, spettacoli e premi, magistralmente organizzato dalla Pro Loco: si passa dalla parata con il Circo Mantica ai truccabimbi, dal canto di Natale a Nico e la sua animazione, al clown Bussola, dal Newman Circus in “Natale e le magiche bolle giganti” alla parata in musica per le vie del centro città.
Insomma, grande animazione per una Follonica viva e colorata, che unisce tante realtà attive e propositive e che nella magia del Natale faranno da cornice al passaggio tra il vecchio e nuovo anno!