Follonica verso il 25 aprile 2024 – due appuntamenti organizzati da ANPI sezione Virio Ranieri

(85) 23 aprile ore 17.30 Magma Presentazione del Volume "Una resistenza, tante Vite"di Gabriele Bassi - 24 aprile ore 16.00 Teatro Fonderia Leopolda “Voci dalla resistenza”
Data:

22/04/2024

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa
© Comune di Follonica - Creative Commons Attribuzione 2.0 Italia (CC BY 2.0 IT)

Descrizione

Domani, martedì 23 aprile, al Museo Magma, alle ore 17.30 l'Anpi sezione Virio Ranieri organizza la presentazione del volume "Una resistenza, tante Vite. Gli internati militari follonichesi tra storia e memoria" di Gabriele Bassi.

Il volume raccoglie gli esiti di una ricerca documentaria, pluriennale, condotta da Isgrec e dalla "Sezione Virio Ranieri " Anpi, e tratta  dei nati o vissuti a Follonica presi prigionieri dai tedeschi nel settembre 1943 , inquadrando la storia deli Imi  nel  vasto contesto nazionale.

Introduce  Ilaria Cansella , direttrice Isgrec , e dialoga con l’autore Gabriel Bassi  Filippo Masina , dell’Università di Siena.

Il secondo appuntamento dal titolo “Voci dalla resistenza”. è per mercoledì 24 aprile alle ore 16  al Teatro Fonderia Leopolda,: Si tratta di uno spettacolo di canti e letture a cura del Coro Goitre e del Coro  di ISIS Follonica.

Lo spettacolo fa parte del progetto sviluppato da ANPI e dal Liceo follonichese, per l’anno scolastico  2023-2024  dal titolo “Resistenza , storia del territorio, memoria”.

 

A cura di

Ufficio Stampa

Cura i rapporti con i mezzi di informazione, redige comunicati, contribuisce a diffondere informazioni sull'attività politica e legislativa comunale e delle commissioni.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 09/07/2024 12:54

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito