Descrizione
In occasione del Giorno del Ricordo, l’Associazione Nazionale Partigiani d'Italia circolo di Follonica, con il patrocinio del Comune di Follonica, organizza il giorno 10 febbraio 2025 alle ore 16.00 la proiezione del documentario "La conoscenza scaccia la paura. Storia dell'alto Adriatico, il confine più difficile del ‘900" alla Sala Tirreno. L’opera è una produzione ISGREC/Regione Toscana del 2019, per la regia di Luigi Zannetti, che si è avvalso della consulenza storica di Luciana Rocchi e Luca Bravi.
L’evento sarà preceduto dai saluti del Sindaco di Follonica, Matteo Buoncristiani, e dalla presentazione dell’iniziativa da parte del presidente sezione ANPI “V. Ranieri” di Follonica Claudio Bellucci e del Presidente dell’ISGREC Lio Scheggi.
Alla proiezione seguirà l’intervento della storica Luciana Rocchi che ricorderà le vicende dei territori dell’Istria, di Fiume e della Dalmazia, delle foibe e dell’esodo istriano. Il documentario, la cui voce narrante è quella di Livio Dorigo, italiano di Pola, attraverso memorie familiari, esperienze personali, racconta l’adolescenza e la giovinezza nella città d’origine, l’esodo, il ritorno, durante il periodo più difficile del Novecento, quello dell’alto Adriatico.
Partecipano all’iniziativa l’assessore alle Politiche culturali e programmazione degli eventi, Stefania Turini e un rappresentante del Comitato Provinciale ANPI “Norma Parenti”.