“L’altro genere. Scrittrici di Maremma” - Rassegna di promozione della lettura

(368) Il primo appuntamento della rassegna promossa dalla Rete Grobac è previsto per venerdì 14 novembre alla Biblioteca della Ghisa di Follonica alle ore 17
Data:

03/11/2025

Argomenti

Tipologia di contenuto

  • Comunicato stampa
© Comune di Follonica - Creative Commons Attribuzione 2.0 Italia (CC BY 2.0 IT)

Descrizione

“L’altro genere. Scrittrici di Maremma” è il titolo della nuova rassegna, promossa dalla Rete Grobac, delle biblioteche, degli archivi e dei centri di documentazione di Maremma e dell’Amiata, per promuovere la lettura e ribadire il ruolo delle biblioteche e dei punti di Rete come presidio di socialità e cultura del territorio. Un progetto che si svilupperà, nei mesi di novembre e dicembre, in diciannove punti di Rete e che vedrà, come protagoniste, nove scrittrici legate alla provincia di Grosseto e altrettante loro opere.
Una rassegna costruita grazie alla collaborazione della biblioteca di Massa Marittima, biblioteca della Rete deputata all’organizzazione di iniziative per la promozione della lettura, e dell’Isgrec, l’Istituto Storico Grossetano della Resistenza e dell’Età contemporanea, uno dei 38 soggetti di Rete.
“Abbiamo voluto – commenta Emiliano Rabazzi, presidente della Commissione di Rete Grobac – mettere al centro di questa nuova rassegna il lavoro di nove scrittrici legate al nostro territorio in molteplici modi, non solo perché sono autrici di testi che trattano temi di grande attualità, dalla parità, alla questione femminile, passando per la violenza contro le donne e le testimonianze storiche di epoche passate, ma anche perché la nostra provincia è ricca di autrici di grande qualità, che possono essere anche fonte di ispirazione per chi desidera avvicinarsi alla lettura. Il fatto poi che, tramite questi eventi, i cittadini frequentino i nostri punti di Rete e vengano a conoscenza dei tanti servizi offerti, tutti gratuitamente, è un ulteriore stimolo”.
Caterina Albana, Luciana Bellini, Carlotta Fruttero, Silva Gentilini, Costanza Ghezzi, Roberta Lepri, Silvia Meconcelli, Fulvia Perillo, Paola Zannoner: sono queste le autrici che presenteranno le loro opere in vari luoghi della provincia di Grosseto, affiancate da altrettante donne – giornaliste, storiche, scrittrici, insegnanti – che dialogheranno con loro.
Il 14 novembre alla biblioteca della Ghisa di Follonica Silva Gentilini presenta, con la scrittrice Dianora Tinti, “Le regole infrante” (Piemme).
Tutti gli incontri pubblici si terranno alle ore 17.
Per informazioni ed eventuali cambi di programma è possibile fare riferimento al sito www.bibliotechedimaremma.it

A cura di

Ufficio Stampa

Cura i rapporti con i mezzi di informazione, redige comunicati, contribuisce a diffondere informazioni sull'attività politica e legislativa comunale e delle commissioni.

Ulteriori informazioni

Luoghi di riferimento

Biblioteca della Ghisa

La Biblioteca si trova all'interno del'ex Comprensorio siderurgico Ilva, proprio nel cuore della città, in mezzo ad un'area verde a traffico controllato. Ha sede in un edificio che risale al XVII secolo, quando era il Forno quadrato grande, e ricostruito nel 1838, per essere adibito ad officina meccanica, nella struttura che ci appare ancora oggi.

Area Ex Ilva

Orari al pubblico:

Lun
08:00 - 12:50, 14:00 - 19:00
Mar
08:00 - 12:50, 14:00 - 19:00
Mer
08:00 - 12:50, chiuso
Gio
08:00 - 12:50, 14:00 - 19:00
Ven
08:00 - 12:50, 14:00 - 19:00
Sab
09:15 - 12:45
Valido dal 01/06/2023

Immagine Biblioteca della Ghisa

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 03/11/2025 11:34

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito