La "Notte del lavoro narrato" - Biblioteca della Ghisa, 10 settembre ore 18.00

(322) La dodicesima edizione ha visto come protagonista l'intelligenza artificiale. Riflessioni sul tema, mercoledì 10 settembre alla Biblioteca della Ghisa alle ore 18.00 con il neurologo Simone Rossi e lo scrittore Sacha Naspini
Data:

09/09/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa
© Comune di Follonica - Creative Commons Attribuzione 2.0 Italia (CC BY 2.0 IT)

Descrizione

La “Notte del lavoro narrato”, che ha raggiunto quest'anno la sua dodicesima edizione, è una iniziativa nata dall'esperienza di "lavoro ben fatto" di Vincenzo Moretti che si è sviluppata spontaneamente in molte città, paesi, comunità. Intorno a questa esperienza si è formata una comunità che  condivide i principi e l'approccio del lavoro ben fatto.
La Notte del Lavoro Narrato di quest'anno ha visto come protagonista l'intelligenza artificiale, osservata dal punto di vista degli studenti delle scuole di Follonica e di due ospiti entrambi neurologi e scrittori, Simone Rossi e Alessandro Giannotta.
Intendiamo continuare ed approfondire queste riflessioni, mercoledì 10 settembre alle ore 18.00 presso la Biblioteca della Ghisa, proponendo un interessante confronto tra due personalità del nostro territorio, il neurologo Simone Rossi e lo scrittore Sacha Naspini. 
I due protagonisti dell'evento, seduti davanti ad una tazza di caffè, faranno “Chiacchiere verso il futuro. L' intelligenza artificiale che sta cambiando il mondo" raccontandoci come si immaginano questo nostro mondo del futuro.
Con il coordinamento di Irene Costantini e Claudia Mori moderatrice dell'incontro, i due ospiti si intervisteranno a vicenda per conoscersi e farsi conoscere nella prima parte dell'incontro, la seconda parte sarà dedicata invece all'intelligenza artificiale e ai radicali cambiamenti che a breve genererà nella nostra quotidianità.
Durante l'incontro saranno letti alcuni passi tratti dai libri dei due scrittori, al termine verrà offerto un aperitivo di saluto ai partecipanti.

A cura di

Ufficio Stampa

Cura i rapporti con i mezzi di informazione, redige comunicati, contribuisce a diffondere informazioni sull'attività politica e legislativa comunale e delle commissioni.

Ulteriori informazioni

Luoghi di riferimento

Biblioteca della Ghisa

La Biblioteca si trova all'interno del'ex Comprensorio siderurgico Ilva, proprio nel cuore della città, in mezzo ad un'area verde a traffico controllato. Ha sede in un edificio che risale al XVII secolo, quando era il Forno quadrato grande, e ricostruito nel 1838, per essere adibito ad officina meccanica, nella struttura che ci appare ancora oggi.

Area Ex Ilva

Orari al pubblico:

Lun
08:00 - 12:50, 14:00 - 19:00
Mar
08:00 - 12:50, 14:00 - 19:00
Mer
08:00 - 12:50, chiuso
Gio
08:00 - 12:50, 14:00 - 19:00
Ven
08:00 - 12:50, 14:00 - 19:00
Sab
09:15 - 12:45
Valido dal 01/06/2023

Immagine Biblioteca della Ghisa

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 09/09/2025 08:31

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito