Minifestival letterario “A-mare la lettura”: promuovere la lettura tra i giovani, Biblioteca della Ghisa 26-27 marzo

(102) “A-mare la lettura” è un progetto letterario indirizzato ai più giovani, pensato dalla scrittrice Paola Zannoner che si terrà il 26 e 27 marzo presso la biblioteca della Ghisa di Follonica
Data:

17/03/2025

© Comune di Follonica - Creative Commons Attribuzione 2.0 Italia (CC BY 2.0 IT)

Descrizione

La biblioteca della Ghisa di Follonica ospita il 26 e 27 marzo un minifestival letterario per ragazze e ragazzi dal titolo “A-mare la lettura”, ideato e diretto dalla scrittrice fiorentino-maremmana Paola Zannoner (Premio Strega ragazze e ragazzi 2018).

Mercoledì 26 marzo alle ore 14,30 si inizia con la presentazione del libro “Il nostro passato è il futuro”, una serie di racconti scritti da quattordici giovanissimi autori e autrici, i “Sognatori di carta” come si sono autonominati. Il volume è il risultato di un corso di scrittura narrativa tenuto dalla scrittrice nei mesi scorsi e pubblicato dalla casa editrice fiorentina Editpress nella collana Generazione Z.

Si tratta di un progetto rivolto al pubblico più giovane promosso dalla Biblioteca Comunale della Ghisa in collaborazione con le scuole primaria e secondaria di primo grado di Follonica, organizzato da Claudia Mori e Laura Galeazzi e sostenuto con entusiasmo dall’Assessorato alle Attività Culturali del Comune di Follonica. Tra i partecipanti, si segnalano piccoli scrittori di dieci anni che hanno saputo inventare storie bellissime, piene di poesia e speranza accanto ai racconti su un futuro da immaginare.

Alla presentazione del libro parteciperà lo scrittore di romanzi fantasy Simone Calderoni che alle 17 presenterà il nuovo libro scritto a quattro mani con la nonna, la celebre scrittrice romana Lia Levi. Il libro, per ragazzi e per tutti, si intitola “Cara nonna, caro nipote” ed è stato appena pubblicato da Piemme. Lia Levi si collegherà in diretta dalla sua casa di Roma per dialogare a distanza con il nipote coautore e con il pubblico in un incontro intergenerazionale, in presenza e da remoto, in una dinamica relazione a cui i più giovani ci hanno abituati.

La mattina di giovedì 27 marzo Simone Calderoni, giovane autore molto amato dal pubblico adolescente, incontrerà gli studenti per dialogare sull’avventura, sul genere fantasy, e sullo storytelling come strategia di condivisione e invenzione.

A cura di

Ufficio Stampa

Cura i rapporti con i mezzi di informazione, redige comunicati, contribuisce a diffondere informazioni sull'attività politica e legislativa comunale e delle commissioni.

Ulteriori informazioni

Luoghi di riferimento

Biblioteca della Ghisa

La Biblioteca si trova all'interno del'ex Comprensorio siderurgico Ilva, proprio nel cuore della città, in mezzo ad un'area verde a traffico controllato. Ha sede in un edificio che risale al XVII secolo, quando era il Forno quadrato grande, e ricostruito nel 1838, per essere adibito ad officina meccanica, nella struttura che ci appare ancora oggi.

Area Ex Ilva

Orari al pubblico:

Lun
08:00 - 12:50, 14:00 - 19:00
Mar
08:00 - 12:50, 14:00 - 19:00
Mer
08:00 - 12:50, chiuso
Gio
08:00 - 12:50, 14:00 - 19:00
Ven
08:00 - 12:50, 14:00 - 19:00
Sab
09:15 - 12:45
Valido dal 01/06/2023

Immagine Biblioteca della Ghisa

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 12/04/2025 12:02

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito