Descrizione
Anche quest’anno si è svolta “Puliamo il Mondo”, l'iniziativa nota a livello globale come Clean up the world, giunta ormai alla sua XXXIII edizione. Si tratta di una delle iniziative di riqualificazione ambientale più importanti e di respiro internazionale, che Legambiente organizza in Italia e anche Follonica, con le sue scuole, ha scelto di aderire.
“Puliamo il Mondo” ogni anno coinvolge centinaia di migliaia di volontari che scendono in piazza per rendere migliore la propria città. “Puliamo il Mondo” si svolge sotto il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea e di UPI. Ogni anno a fine settembre, volontari di tutto il mondo si danno appuntamento in più di 130 Paesi per scendere in campo e collaborare per tutelare l’ambiente, riconoscerne l’importanza e dargli la dovuta centralità nelle comunità locali.
Anche a Follonica la manifestazione viene organizzata ogni anno con il fine di informare e sensibilizzare la cittadinanza e in particolare le scuole sui temi legati all’ambiente e al territorio, in linea con le politiche dell'Amministrazione comunale.
Gli istituti scolastici follonichesi hanno partecipato nelle giornate di mercoledì 15 ottobre e di giovedì 16 ottobre. I bambini delle scuole di infanzia dell’istituto comprensivo 2 (Il Fontino e Il Melograno), con la supervisione del referente prof. Luca Angeli, si sono dedicati alla pulizia dei propri cortili. Gli studenti della Scuola Primaria Don Milani hanno partecipato alla pulizia del parco di Paolo tra Via del Cassarello e Via Romagna. Gli studenti della Scuola Media Bugiani si sono occupati della pulizia del comprensorio Ex Ilva.
Per quanto riguarda l’istituto comprensorio 1, i bambini della scuola di infanzia di via Marche hanno pulito la pineta della Colonia e la spiaggia nelle vicinanze del loro edificio. Gli studenti della scuola primaria “G. Rodari” hanno pulito le pinete della Colonia, di Senzuno e quella vicino a via Marche, oltre che alla spiaggia della Play Area. Gli studenti della scuola secondaria “L. Pacioli” hanno pulito il tratto di spiaggia che va da via Gorizia fino al limite del Comune di Scarlino.
"Ancora una volta, i nostri ragazzi hanno dato una prova eccezionale di senso civico e amore per l'ambiente partecipando con entusiasmo a 'Puliamo il mondo' – affermano il Sindaco Matteo Buoncristiani e il Vicesindaco con delega all’ambiente Danilo Baietti - Vederli impegnati a ripulire le aree della nostra città, armati di kit e tanta buona volontà, è la migliore risposta all'indifferenza e un forte messaggio per tutta la cittadinanza sull'importanza di tutelare il nostro territorio. Un ringraziamento sentito va a Legambiente, alle dirigenti scolastiche, alle referenti degli Istituti Comprensivi per l'educazione ambientale, che hanno organizzato con cura ogni dettaglio, e soprattutto un grazie enorme a tutti gli studenti che, con la loro partecipazione attiva, ci dimostrano che il futuro di Follonica è in ottime mani."