Descrizione
Il ritrovo, alle ore 8:30 presso la sede in viale Italia 321, ha dato il via a una giornata interamente dedicata alla tutela del mare e delle nostre spiagge.
Quasi 200 bambini provenienti da scuole del territorio hanno preso parte attivamente alla raccolta di rifiuti lungo il litorale, mentre i subacquei del Gruppo Sub della Lega Navale si sono immersi per un’accurata operazione di pulizia dei fondali. Tra il materiale recuperato spiccano numerose nasse e reti abbandonate, segno tangibile dell’importanza di questo tipo di interventi.
Durante la giornata, il referente ambiente Antonino Vella ha tenuto una lezione dedicata all’inquinamento dei fondali e all’importanza della consapevolezza ambientale: “Spesso ciò che non si vede è ciò che più danneggia il nostro mare. Educare i più giovani è fondamentale: ogni comportamento virtuoso oggi è una risorsa per il domani.”
Soddisfazione è stata espressa anche dal presidente della sezione, Fausto Meciani, che ha dichiarato: “La giornata di oggi è la conferma che il lavoro di squadra, tra scuole, famiglie, volontari e istituzioni, può davvero fare la differenza. La Lega Navale da anni promuove comportamenti sostenibili e continuerà a farlo con impegno.”
L’iniziativa rientra nel calendario delle celebrazioni per la Giornata Mondiale dell’Ambiente e ha coinvolto numerosi partner e volontari in una rete virtuosa di collaborazione.