π™„π™£π™˜π™€π™£π™©π™§π™€ π™₯π™šπ™§ π™žπ™‘ π˜Ύπ™šπ™£π™©π™§π™€ π™Šπ™₯π™šπ™§π™–π™©π™žπ™«π™€ π˜Ύπ™€π™’π™ͺπ™£π™–π™‘π™š π™™π™ž π™‹π™§π™€π™©π™šπ™―π™žπ™€π™£π™š π™˜π™žπ™«π™žπ™‘π™š: π™₯π™§π™€π™©π™šπ™―π™žπ™€π™£π™š π™˜π™žπ™«π™žπ™‘π™š, π™œπ™šπ™¨π™©π™žπ™€π™£π™š π™–π™‘π™‘π™šπ™§π™©π™– π™’π™šπ™©π™šπ™€ π™š π™˜π™π™žπ™ͺ𝙨π™ͺ𝙧𝙖 π™¨π™˜π™ͺπ™€π™‘π™š

Studio ed analisi dei rischi sono completi ed i relativi scenari, per affrontare le varie emergenze e per il loro superamento.
Data:

25/10/2024

Argomenti

Tipologia di contenuto

  • Comunicato stampa
© Comune di Follonica - Creative Commons Attribuzione 2.0 Italia (CC BY 2.0 IT)

Descrizione

Di questo abbiamo parlato nella riunione di oggi in Comune a FollonicaL’incontro, richiesto dal sindaco Matteo Buoncristiani, si Γ¨ svolto alla presenza dell’assessore alla protezione civile Giorgio Poggetti, del Responsabile comunale della Protezione civile Rossano Margheriti, dei dirigenti di riferimento Beatrice Parenti e Gemma Mauri, del Comandante della Polizia Municipale Paolo Negrini e della responsabile della Comunicazione e informazione istituzionale Noemi Mainetto.β€œAbbiamo lavorato sulla struttura organizzativa del C.O.C., Centro Operativo Comunale, sulle allerte e sul Piano di Protezione Civile, che stiamo aggiornando e a breve porteremo in Consiglio Comunale – interviene il sindaco Matteo Buoncristiani, e continua - lo studio ed analisi dei rischi sono completi ed i relativi scenari emergenziali risultano calibrati al nostro territorio nel rispetto delle indicazioni normative nazionali e di quelle di regione toscana: siamo operativi con le specifiche conseguenti procedure studiate per affrontare le varie emergenze e per il loro superamento ma vogliamo ottimizzare alcuni aspetti. L’idea che ci guida Γ¨ l’attenzione alla sicurezza per la popolazione.Stiamo predisponendo un procedimento di valutazione degli avvisi di criticitΓ  trasmessi dalla protezione civile regionale, per individuare, con maggiore rapiditΓ  ed efficacia, i conseguenti provvedimenti da adottare e le piΓΉ adeguate procedure operative da applicare agli scenari previsti per le criticitΓ  codificate con i colori giallo, arancione e rosso, contestualizzati alle specificitΓ  del centro urbano e del territorio comunale nel suo complesso”.Sulla questione scuole verrΓ  avviato un confronto anche con i referenti scolastici per individuare soluzioni che ci consentano di mantenere aperte le scuole anche in quelle situazioni previsionali che ci hanno condotto a doverle chiudere in questi giorni, ovviamente garantendo sempre la sicurezza della cittadinanza e tutelando contemporaneamente il diritto allo studio dei nostri bambini e ragazzi, cosΓ¬ come la gestione dei tempi di vita familiare e di lavoro.A tal proposito continua il lavoro per tenere in sicurezza almeno un sottopasso, giΓ  da noi identificato, affinchΓ© via di entrata e uscita in cittΓ  - e quindi anche alle scuole - sia sempre a disposizione.

A cura di

Ufficio Stampa

Cura i rapporti con i mezzi di informazione, redige comunicati, contribuisce a diffondere informazioni sull'attivitΓ  politica e legislativa comunale e delle commissioni.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 30/10/2024 10:41

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito