Descrizione
Dietro uno dei casotti di guardia vicino al cancello, tra il 1822 e il 1832, viene edificata la “casa sulla piazza per alloggio degli impiegati”, con un orto adiacente. L’edificio, noto anche come Palazzina degli impiegati, ha funzioni prevalentemente abitative fino al 1852.
Quando la Cointeressata Bastogi subentra all’Amministrazione granducale nella gestione delle fonderie, restando il Palazzo Granducale alle Regie Possessioni statali, viene spostata nella palazzina la direzione dello stabilimento. Risiedono dunque lì tutti i direttori che si susseguono fino al 1960, allorché lo stabilimento viene chiuso.