Descrizione
La Pinacoteca Civica nasce nel 1995 dalla volontà di dare una collocazione adeguata al patrimonio di opere d'arte di proprietà pubblica e ad alcuni nuclei provenienti da donazioni di artisti, privati ed associazioni.
Il palazzo che la ospita, su due piani, è un esempio di architettura tardo-liberty risalente al 1922-1923, ex Casa del fascio e poi Palazzo del Popolo.
Si trova nel cuore della città, sulla piazza del lungomare follonichese.
Accoglie durante tutto l'anno mostre temporanee, di opere provenienti dalle sue collezioni ma anche di artisti contemporanei. In occasione delle esposizioni vengono realizzati incontri culturali, conferenze, lezioni di arte e attività didattiche con le scuole o su appuntamento.