Sala Tirreno

Con i suoi 170 posti a sedere, è una sala polivalente di proprietà del Comune di Follonica situata nel pieno centro cittadino, in via Bicocchi 53/a, a pochi passi dalla Stazione Ferroviaria.

Sala Tirreno
Sala Tirreno © Comune di Follonica - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Auditorium

La Sala sorge al piano terra dell'edificio che fino ad alcuni anni fa era sede del Cinema Teatro Tirreno, e da qui la denominazione conferita alla nuova struttura.
La Sala Tirreno, inaugurata nel marzo 2012, destinata principalmente a conferenze e dibattiti, oltre che per usi istituzionali, può essere concessa ad associazioni, aziende, privati cittadini, per attività in generale compatibili con l'art. 3 dello Statuto comunale.
La richiesta della Sala viene effettuata compilando l'apposito modulo, sulla base di un disciplinare di utilizzo, previo versamento di un canone di concessione soggetto a fatturazione. La Sala Tirreno è sempre disponibile per orari mattutini (8.00 - 13.00), pomeridiani (14.00 - 20.00) e serali (21.00 - 24.00) anche in giorni festivi o pre-festivi.
Dotazioni tecniche e tecnologiche all'avanguardia fanno della Sala Tirreno una delle strutture piú apprezzate sul territorio per le tante iniziative e/o manifestazioni che possono esservi svolte.

Caratteristiche

  • 170 posti a sedere;
  • accesso alla sala di persone diversamente abili;
  • palco con tavoli relatori (pedana mt. 6x3 altezza cm. 40);
  • personale qualificato di assistenza alle iniziative;
  • WC per il pubblico, WC disabili;
  • locale climatizzato;
  • impianto audio stereo;
  • 2 microfoni a filo + 1 microfono palmare wireless + 1 microfono ad archetto oppure da giacca;
  • lettore CD e Sintonizzatore Radiofonico;
  • schermo di proiezione motorizzato cm. 350 x 197 formato 16:9;
  • videoproiettore BENQ Full HD - Risoluzione 1920 x 1200 - Luminosità 2000 ANSI lumen;
  • lettore DVD Blu Ray Full HD;
  • a disposizione, solo su richiesta specifica e senza costi aggiuntivi, pc portatile per proiezione di dvd, slides, ecc...

Nella Sala NON è possibile organizzare catering o rinfreschi. Sono disponibili però attrezzatissimi punti ristoro e bar nelle immediate vicinanze e nella vicinissima via Roma (contatti e accordi esclusivamente a carico dei soggetti richiedenti).

Modalità di accesso

Luogo accessibile, situato a pari terra con spazi adeguati per tutti gli ausili personali.

Indirizzo

Punti di contatto

Contatti Biblioteca della Ghisa

Telefono:
0566 59246

E-mail:
biblioteca@comune.follonica.gr.it

Lun
08:00 - 12:50, 14:00 - 19:00
Mar
08:00 - 12:50, 14:00 - 19:00
Mer
08:00 - 12:50, chiuso
Gio
08:00 - 12:50, 14:00 - 19:00
Ven
08:00 - 12:50, 14:00 - 19:00
Sab
09:15 - 12:45
Valido dal 01/06/2023

Contatti Vernieri Angela Loreta

Telefono - Supporto specialistico:
0566 - 59001

E-mail:
avernieri@comune.follonica.gr.it

Lun
08:00 - 12:50, 14:00 - 19:00
Mar
08:00 - 12:50, 14:00 - 19:00
Mer
08:00 - 12:50, chiuso
Gio
08:00 - 12:50, 14:00 - 19:00
Ven
08:00 - 12:50, 14:00 - 19:00
Sab
09:15 - 12:45
Valido dal 01/06/2023

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito