Descrizione
L’edificio che sorgeva sulla sponda del torrente Petraia ospita fin dal 1651 l’osteria con macelleria e dispensa dello stabilimento. Nel locale si tengono il pane, le castagne, la carne e il vino, che talvolta viene distribuito gratuitamente ai lavoranti per qualche lavoro straordinario o in speciali ricorrenze.
Ristrutturato nella prima metà dell’800, l’osteria è affittata con la vigna adiacente a un esercente privato. A fine secolo l’edificio viene ampliato per ospitare le scuderie, diventando inoltre il laboratorio di falegnameria dei modellisti.
Lo stabile rimane tale fino al 1960, quando lo stabilimento viene chiuso. Successivamente viene adibito a scuola media.