Scuola secondaria di primo grado “L. Pacioli”

La scuola secondaria di primo grado Luca Pacioli è gestita da IC Follonica I

© Google Street - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Scuola
  • IL DIRITTO ALL’APPRENDIMENTO, inteso come recupero dello svantaggio e valorizzazione delle eccellenze:  la scuola promuove la formazione  della persona sostenendo sia gli alunni in difficoltà sia i capaci e i meritevoli per garantire loro pari opportunità considerando principi fondamentali l’accoglienza, l’intercultura e l’integrazione.
  • LA CONTINUITA’ DEL PERCORSO FORMATIVO,  perseguendo la promozione del pieno sviluppo della persona, la scuola accompagna gli alunni nell’elaborare il senso della propria esperienza, propone la pratica consapevole della cittadinanza attiva, dell’integrazione e l’acquisizione delle conoscenze e delle abilità fondamentali per sviluppare le competenze culturali di base.
  • L’ESPERIENZA MUSICALE COME SCUOLA DI VITA:  l’impegno e il coinvolgimento nello studio di uno strumento musicale e nel far musica d’insieme rappresenta una significativa esperienza umana e sociale, nonché un fattore di crescita nella capacità di operare scelte consapevoli e di impegnarsi per realizzarle. La musica è esperienza formativa, tesa a sviluppare la maturazione della persona, le sue capacità di autonomia e di responsabilità, le sue capacità di espressione e comunicazione.

Modalità di accesso

Luogo accessibile.

Indirizzo

Punti di contatto

Contatti Ufficio Relazioni con il Pubblico

Telefono:
0566 - 59256

E-mail:
urp@comune.follonica.gr.it

Periodo di chiusura

I cittadini sono inviati a utilizzare il contatto telefonico e la posta elettronica, negli orari sopra indicati per il ricevimento mediante appuntamento

Lun
10:00 - 12:45
Mar
10:00 - 12:45, 15:30 - 17:00
Mer
10:00 - 12:45
Gio
10:00 - 12:45, 15:30 - 17:00
Ven
10:00 - 12:45
Valido dal 01/06/2023

Contatti Ufficio Servizi Socio Educativi

E-mail:
socioeducativi@comune.follonica.gr.it

Periodo di chiusura

I cittadini sono inviati a utilizzare il contatto telefonico e la posta elettronica, negli orari sopra indicati per il ricevimento mediante appuntamento

Lun
08:30 - 12:30
Mar
08:30 - 12:30, 15:30 - 16:45
Mer
08:30 - 12:30
Gio
08:30 - 12:30, 15:30 - 16:45
Ven
08:30 - 12:30
Valido dal 01/06/2023

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito