stemma della testata

mercoledì 10 febbraio 2016

Corretto allacciamento degli scarichi: obbligatorio mettersi in regola

(n.26) Ordinanza n.4 del 9 febbraio 2016: è obbligatorio per i proprietari dei fabbricati mettersi in regola con il corretto allacciamento degli scarichi alla pubblica fognatura, per ridurre i rischi di contaminazione della falda acquifera e di migliorare la qualità ambientale del territorio

Il sindaco di Follonica  ha emesso  una ordinanza  specifica, in data 9 febbraio 2016, rivolta ai proprietari dei fabbricati nel territorio follonichese.

L’ordinanza n.4/2016, effetto  di una direttiva europea,  nasce in  considerazione del fatto che lo smaltimento dei liquami, attraverso sistemi fognari e depurativi non corretti o diversi dall’allacciamento alla fognatura pubblica, può essere causa di danno ambientale e inquinamento della falda acquifera, ma anche  rischio igienico-sanitario.

Con tale spirtio, l’ordinanza firmata dal sindaco Benini, obbliga  proprietari titolari di diritti reali dei fabbricati ubicati sul territorio comunale e/o titolari di scarichi di acque reflue provenienti da insediamenti di tipo residenziale, di servizi commerciali ed industriali allacciati alla fognatura bianca, nera o mista nell’ambito del territorio comunale, di provvedere a propria cura e spese,  a quanto segue:

1)entro il 31/08/2016:

- alla verifica del buon funzionamento e del corretto allacciamento delle colonne di scarico private alle reti fognarie

Come da art. 57 del Regolamento del Servizio Idrico Integrato; art. 12 del “Regolamento Comunale per lo scarico delle acque reflue, delibera C.C. n° 128 del 08/07/1987;  prescrizioni  tecniche di cui all’art 15 del Regolamento per gli interventi nel sottosuolo,  delibera  C.C. n 44/2000;

 - alla verifica della corretta separazione delle acque reflue urbane, delle acque meteoriche          (pluviali, caditoie, ecc.), predisponendo eventuali pozzetti separati.

Si specifica che le colonne pluviali dovranno raccogliere esclusivamente acque meteoriche e dovranno essere allacciate alla fognatura bianca ove presente; che le acque nere dovranno essere raccolte da canalizzazioni separate e convogliate nella pubblica fognatura nera, o mista.

 

2)entro il 31/12/2016:

 - alla realizzazione degli interventi di adeguamento degli scarichi eventualmente risultanti non a norma, secondo le modalità previste dal Regolamento del Gestore del S.I.I. e del Comune

 

Il Comune, in caso di inerzia del proprietario, si riserva la facoltà di richiedere il risarcimento dei danni patiti in conseguenza delle eventuali opere difformi da normative e regolamenti in materia di scarichi fognari, fatta salva l’applicazione dei provvedimenti sanzionatori nei confronti degli inadempienti.

L’Amministrazione Comunale si riserva il ricorso all’esercizio dei poteri sostitutivi e all’eventuale esecuzione degli allacciamenti in oggetto, a carico degli utenti che non abbiano ottemperato nei termini anzidetti.

Gli operatori comunali effettueranno  ispezioni di controllo su un campione di  unità immobiliari, estratte a sorteggio.

Si ricorda che l’uso di immobili non serviti da impianti fognari regolari comporta per i proprietari le applicazioni di sanzioni amministrative e penali previste.

“Sappiamo bene di quanti investimenti ha bisogno il nostro sistema fognario – dice il Sindaco Benini – e per dare alcune risposte strutturali come Cassarello e Salciaina, per poter intervenire e affrontare questo genere di lavori, la precondizione essenziale è sanare a monte tutti gli allacci non corretti. Soltanto risolvendo a monte questo problema, si potrà affrontare insieme all’Acquedotto del Fiora tutti gli interventi necessari per dare risposta a tutte queste criticità. Per venire incontro alle richieste dei cittadini è stato istituito dall’Acquedotto del Fiora, su  nostra richiesta un numero verde appositamente dedicato”.

 

Informazioni utili per eventuali domande da inoltrare :

- per usufruire del servizio di allaccio alla pubblica fognatura nera e/o mista: domanda a Acquedotto del Fiora Spa  numero verde 800.887755;

- per l’allaccio alla pubblica fognatura bianca, è necessario inoltrare:  domanda al Comune di Follonica (contattare  Renato Gattiglio n. 0566 59408)

- per interventi che richiedono la manomissione di suolo pubblico:  domanda al Comune, con modulistica (www.comune.follonica.gr.it)

Si sottolinea che  gli utenti interessati devono comunicare tempestivamente all’Amministrazione Comunale, l’avvenuta realizzazione dell’allaccio, per  evitare contestazioni a seguito dei controlli;

Per aiutare il cittadino /proprietario, nella rete civica www.comune.follonica.gr.it e sulla pagina Facebook del Comune, sarà presente l’elenco dei procedimenti e le specifiche modalità di attivazione degli stessi.

 

 



UFFICIO STAMPA E COMUNICAZIONE
Noemi Mainetto
0566 - 59455
0566 - 59217
ufficio.stampa@comune.follonica.gr.it

       

Ultima modifica: 30.Nov.2020
Copyright © 1998, 2023 Comune di Follonica
IL COMUNE LA COMUNITA' - Follonica Comunicazione
Testata di informazione del Comune di Follonica
Iscrizione al Tribunale di Grosseto n. 8/2005
Direttore Responsabile Noemi Mainetto
Largo Felice Cavallotti, 1 - 58022 Follonica (Grosseto)
Tel. Centralino 0566 - 59111 | URP 0566 - 59256 | Fax 0566 - 41709
Codice fiscale 00080490535
Protocollo: protocollo@comune.follonica.gr.it
PEC: follonica@postacert.toscana.it (solo per messaggi da caselle di posta elettronica certificata)
Suggerimenti e consigli su questo sito: www@comune.follonica.gr.it