stemma della testata

lunedì 21 marzo 2022

Da lunedi 21 marzo torna Pedibus a Follonica

(39) La Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta promuove la nuova edizione del progetto che disincentiva l'uso della macchina per andare a scuola
 





Da lunedì 21 a venerdì 25 marzo, la Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta promuove, in ogni città, piccoli eventi collegati ad un percorso di Pedibus o Bicibus, con i genitori delle scuole dell'infanzia o con gli alunni e le alunne delle primarie, per promuovere la salute e la qualità dell’aria, disincentivando l'utilizzo della macchina per i tragitti brevi casa-scuola.

Il Comune di Follonica ha deciso di aderire all'iniziativa attraverso l’organizzazione di percorsi di Pedibus rivolti ai bambini delle scuole primarie e delli'infanzia e ai loro genitori o insegnanti, per raggiungere la scuola.

All'iniziativa hanno aderito la scuola Italo Calvino, Don Milani, via Marche, e Campi Alti: i bambini e le bambine durante la prossima settimana andranno quindi a scuola a piedi, organizzandosi in gruppi.

«Pedibus – commenta l'assessora all'ambiente Mirjam Giorgieri – ridiscute l’abitudine di accompagnare i bambini e le bambine a scuola in auto, incidendo in questo modo su un'abitudine che contrasta con i criteri della mobilità urbana sostenibile. Non solo l'impiego dell'auto al mattino genera molto traffico ma comporta anche una diminuzione di esercizio fisico per i bambini e una limitazione dei primi passi verso l’indipendenza. Andare a scuola a piedi, magari con i compagni di classe, fino a qualche tempo fa era un momento di crescita importante, un modo per socializzare, sentirsi responsabili e ritrovarsi insieme. Con questo evento organizzato dalla Fiab vogliamo riportare l'attenzione su questo momento, forse sottovalutato».

«Andare a scuola a piedi o in bicicletta per ribadire l'importanza di corretti stili di vita – dichiara Angelo Fedi di FIAB  Grosseto – è un messaggio che l'Amministrazione e le scuole di Follonica hanno recepito, organizzando in questa settimana un fitta rete di Pedibus, invitando i genitori ad accompagnare i propri figli lasciando a casa l’auto. Una buona abitudine, troppo spesso dimenticata, che permette di prendersi qualche minuto in più di compagnia mettendo da parte la fretta e il nervosismo per un ingorgo improvviso. Con l'augurio che  questa buona pratica diventi la quotidianità, ringrazio l'assessora Mirjam Giorgieri, che si è fatta promotrice di questa iniziativa presso le scuole, dando appuntamento a bambini e genitori alla ormai prossima nuova edizione di Bimbimbici».



UFFICIO STAMPA E COMUNICAZIONE
Noemi Mainetto
0566 - 59455
0566 - 59217
ufficio.stampa@comune.follonica.gr.it

       

Ultima modifica: 30.Nov.2020
Copyright © 1998, 2023 Comune di Follonica
IL COMUNE LA COMUNITA' - Follonica Comunicazione
Testata di informazione del Comune di Follonica
Iscrizione al Tribunale di Grosseto n. 8/2005
Direttore Responsabile Noemi Mainetto
Largo Felice Cavallotti, 1 - 58022 Follonica (Grosseto)
Tel. Centralino 0566 - 59111 | URP 0566 - 59256 | Fax 0566 - 41709
Codice fiscale 00080490535
Protocollo: protocollo@comune.follonica.gr.it
PEC: follonica@postacert.toscana.it (solo per messaggi da caselle di posta elettronica certificata)
Suggerimenti e consigli su questo sito: www@comune.follonica.gr.it