martedì 28 marzo 2023
(78) Ultimi due appuntamenti con la rassegna legata alla 28° Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo di tutte le vittime innocenti delle mafie e realizzata in in collaborazione con Avviso Pubblico, Anci Toscana, Coeso Società della Salute e con gli istituti comprensivi Follonica Uno e Leopoldo II di Lorena
Mercoledì prossimo alle 17 la sala Consiliare del Comune di Follonica ospiterà il quarto appuntamento di “Orizzonti di Giustizia”, la serie di incontri organizzati dal 17 al 31 marzo in occasione della 28° Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo di tutte le vittime innocenti delle mafie. Lo slogan della giornata è “È possibile” e vuole portarci a riflettere su ciò che ciascuno e ciascuna di noi può fare per l’affermazione dei diritti e della giustizia sociale. Mercoledì i ragazzi e le ragazze della scuola Pacioli presenteranno i loro lavori sulla legalità e sulla lotta alla mafia , conversando poi con il sindaco Andrea Benini, vicepresidente di Avviso Pubblico.
Venerdì 31 marzo alle 17.30 alla Fonderia Uno all'interno dell'Ilva si terrà l'ultimo incontro, dove verrà presentato il rapporto sul gioco d'azzardo. L'incontro è realizzato in collaborazione con il Coeso società della salute e saranno presenti Massimiliano Marcucci, del Coeso, e Sabrina Molinaro, CNR Pisa, che parlerà dell’Agorà telematica per il monitoraggio del gioco d’azzardo in Toscana. Giuseppe Cerbucci, ASL Toscana sudest parlerà invece della cura della patologia da gioco d'azzardo e Virginia Balbonesi, dell'associazione DOG, insieme a Daniela Tarquini, della cooperativa San Benedetto, parleranno invece del progetto regionale Game L-over. Massimiliano Faraoni, Simurg Ricerche analizzerà infine i dati dell’azzardo nel Comune di Follonica. L'evento sarà coordinato dal giornalista Daniele Reali, direttore del Giunco.