In ottemperanza al DPCM del 23 luglio 2021, dal 6 agosto 2021, per accedere ai MUSEI e ai LUOGHI DELLA CULTURA, e per partecipare agli eventi, è necessario presentare il GREEN PASS e un DOCUMENTO DI IDENTITÀ in corso di validità.
(Sono ESENTATI i bambini minori di 12 anni e persone che per comprovati motivi di salute, sulla base di idonea certificazione medica, non possono vaccinarsi)
Per maggiori informazioni sulla certificazione verde Covid-19: www.dgc.gov.it/web/
SARANNO INOLTRE MANTENUTE LE SEGUENTI MISURE DI SICUREZZA:
Potrà essere rilevata la temperatura corporea, impedendo l'accesso in caso di temperatura >37,5°C
è OBBLIGATORIO indossare la MASCHERINA
è necessario procedere alla sanificazione delle MANI
sarà mantenuto un Registro delle Presenze giornaliere dal personale addetto, da conservare per una durata di 14 giorni, garantendo il rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali
IN PROGRAMMA
LA MIA MANO Laboratori 23 maggio 2022 - Ore 17.00
Biblioteca della Ghisa BAMBINI 6 -10 ANNI
PICCOLI ASCOLTATORI Laboratori 6 giugno 2022 - Ore 17.00
Biblioteca della Ghisa BAMBINI 3 -6 ANNI
LA VETRINA DELLA BIBLIOTECA Proposte di libri da prendere in prestito dal 13 gennaio 2022 al 31 dicembre 2022
Biblioteca della Ghisa
La Biblioteca si trova all'interno del'ex Comprensorio siderurgico Ilva, proprio nel cuore della città, in mezzo ad un'area verde a traffico controllato.
Ha sede in un edificio che risale al XVII secolo, quando era il Forno quadrato grande, e ricostruito nel 1838, per essere adibito ad officina meccanica, nella struttura che ci appare ancora oggi.
LA PAZIENZA DEL BUDINO - "Il catalogo dei giorni", (per ragazzi e ragazze dai 12 ai 14 anni)
LA PAZIENZA DEL BUDINO - "Due ali", (per bambini e bambine dai 10 ai 12 anni)
LA PAZIENZA DEL BUDINO - "La forma del tempo", (per bambini e bambine dagli 8 ai 10 anni)
LA PAZIENZA DEL BUDINO - "Le fate formiche" (per bambini/e dagli 8 ai 10 anni)
LA PAZIENZA DEL BUDINO - "LE GALLINE DI SONYA" (per bambini e bambine dai 6 agli 8 anni)
LA PAZIENZA DEL BUDINO - La gigantesca piccola cosa
IL COMUNE LA COMUNITA' - Follonica Comunicazione
Testata di informazione del Comune di Follonica
Iscrizione al Tribunale di Grosseto n. 8/2005
Direttore Responsabile Noemi Mainetto
Largo Felice Cavallotti, 1 - 58022 Follonica (Grosseto)
Tel. Centralino 0566 - 59111 |
URP 0566 - 59256 |
Fax 0566 - 41709
Codice fiscale 00080490535
Protocollo: protocollo@comune.follonica.gr.it
PEC: follonica@postacert.toscana.it (solo per messaggi da caselle di posta elettronica certificata)
Suggerimenti e consigli su questo sito: www@comune.follonica.gr.it