stemma della testata

Biblioteca della Ghisa

Panoramica dei servizi

Lettura e consultazione

Per la lettura e consultazione gli utenti possono usufruire degli scaffali aperti al pubblico oppure, dopo aver compilato l'apposita scheda, possono chiedere al personale della biblioteca i libri individuati attraverso il catalogo on-line che desiderano per leggerli poi nelle sale a loro riservate. Per le riviste e i quotidiani gli utenti hanno accesso diretto avendo cura di ricollocare al loro posto i giornali che hanno preso in lettura. Sono disponibili circa 20 testate di periodici e 4 quotidiani.

Prestito

Di norma tutti i libri e audio libri possono essere presi in prestito fino ad un massimo di cinque libri per 30 giorni. Sono in prestito, quattro alla volta, per 7 giorni VHS e per 3 giorni DVD, ma solo per i maggiorenni. Sempre per 7 giorni. si possono avere in prestito i CD musicali. Sono previste limitazioni nel prestito per opere enciclopediche, volumi rari e preziosi, dizionari, manuali e volumi appartenenti a fondi vincolati alla sola consultazione. È possibile fare prestiti e restituzioni da soli, con l'AUTOPRESTITO dietro rilascio dell'apposita tesserina da ritirare al Banco Servizi.

Prenotazioni

Ogni lettore può prenotare i volumi presi in prestito da altri utenti o presenti nella Rete Bibliotecaria: il personale provvederà a avvertire telefonicamente il lettore quando i libri desiderati saranno disponibili.

Richieste di acquisto

Ogni lettore può proporre alla Biblioteca l'acquisto di uno o più libri che desidera leggere. Possono essere richiesti anche periodici, riviste, film e documentari in DVD, CD musica e Audiolibri. Le richieste saranno periodicamente esaminate.

Consulenza

Il personale di biblioteca è a disposizione del pubblico per fornire indicazioni, suggerimenti e per ricercare i documenti più adatti a dare risposta alle varie esigenze del pubblico.

Informazione giuridica e manuali per concorsi

La Biblioteca comunale fornisce al pubblico tutte le informazioni contenute nella Gazzetta Ufficiale, e nella sua Serie speciale Concorsi ed esami, nel Bollettino Ufficiale della Regione Toscana, dei codici dello stato. Fornisce anche ulteriori informazioni attraverso la consultazione di siti internet ufficiali.

Document delivery

La Biblioteca effettua anche il servizio di Prestito Interbibliotecario e quello di Document Delivery. È inoltre attivo il servizio di Interprestito con le Biblioteche della rete Grossetana.
Logo - Biblioteca della Ghisa

       

Ultima modifica: 11.Jul.2020
Copyright © 1998, 2023 Comune di Follonica
IL COMUNE LA COMUNITA' - Follonica Comunicazione
Testata di informazione del Comune di Follonica
Iscrizione al Tribunale di Grosseto n. 8/2005
Direttore Responsabile Noemi Mainetto
Largo Felice Cavallotti, 1 - 58022 Follonica (Grosseto)
Tel. Centralino 0566 - 59111 | URP 0566 - 59256 | Fax 0566 - 41709
Codice fiscale 00080490535
Protocollo: protocollo@comune.follonica.gr.it
PEC: follonica@postacert.toscana.it (solo per messaggi da caselle di posta elettronica certificata)
Suggerimenti e consigli su questo sito: www@comune.follonica.gr.it