L'Amministrazione Comunale ha aderito al progetto Europeo Erasmus di educazione degli adulti "Growing Together", cioè letteralmente "Crescere insieme" che coinvolge tre stati membri e cioè Portogallo (Comune di Odemira) Spagna (Comune di Lleida) e appunto Italia (Comune di Follonica) e le rispettive Scuole superiori.
E' un progetto di integrazione ambizioso ed importante che coinvolgerà gli adulti immigrati che sono residenti nei tre Comuni prescelti i cui figli frequentano le scuole del territorio con lo scopo di responsabilizzare gli immigrati come cittadini e come educatori dei propri figli e di promuovere dinamiche interculturali che sviluppino il loro inserimento senza discriminazioni, ma anche con la coscienza dei loro doveri verso la nostra società.
Il progetto, voluto dall'Assessore Mjriam Giorgieri, si avvale della collaborazione ed attività di uno staff interno al Comune composto dal Presidente del Consiglio Comunale Dr. Francesco De Luca che è coordinatore e da due funzionari del settore socio - educativo la D.ssa Cinzia Niccolini e Clorinda Cerrato e della collaborazione della Scuola Superiore Isis rappresentata da due docenti Prof. Elena Zanaboni e Prof.Andrea Nuti.
Si articola attraverso sette laboratori tematici, che vedranno anche la partecipazione delle associazioni e reti di cittadinanza ed aiuto sociale del nostro Comune, laboratori che andranno a sviluppare concretamente le difficoltà linguistiche incontrate dagli immigrati, il loro approccio ai servizi locali , le relazioni degli stessi con le scuole che frequentano i figli , ma anche temi più "leggeri" come il tempo libero, la cucina, il rapporto con la nostra cultura.
“Crescere insieme" appunto, perché il progetto educativo è finalizzato proprio allo "scambio" di culture eterogenee e diverse dalla nostra quindi entrambe le parti porteranno le loro diverse esperienze per capire, da un lato, le difficoltà ma anche i punti di forza su cui agire. Ma vuol dire anche , per gli immigrati, "crescere insieme" ai propri figli perché i laboratori si svilupperanno anche all'interno delle classi frequentate dagli studenti immigrati.
Nel contempo ,anche gli altri due Comuni e Scuole, rispettivamente Odemira e Lleira, sviluppano gli stessi laboratori. Periodicamente si svolgono incontri Skype tra i tre patners per controllare lo stato di avanzamento del progetto A maggio si svolgerà il secondo meeting internazione tra i tre comuni e le tre scuole a Lleida in Spagna , a novembre il terzo meeting a Follonica ed infine la chiusura del progetto nel settembre 2018 a Odemira in Portogallo.