stemma della testata

Follonica ex COLONIA MARINA

Percorso partecipativo per individuarne usi sostenibili

Il Comune di Follonica ha avviato, con il supporto dell'Autorità per la Partecipazione della Regione Toscana, un percorso di coinvolgimento e partecipazione mirato a individuare usi sostenibili per il futuro della Colonia Marina Pierazzi, dato il valore del manufatto e la rilevanza che le attività all'interno di esso hanno rivestito e rivestono per la comunità follonichese.
La Colonia è di proprietà del Comune e nel corso degli anni è stata utilizzata per finalità sociali (come colonia estiva), come edificio scolastico (scuola media sperimentale, scuola materna) e negli ultimi anni accoglie servizi, attività, opportunità, che vanno dal sociale, al culturale, alla protezione civile, allo sport, ai servizi a bassa soglia per "senza fissa dimora". L'Amministrazione Comunale, prima di procedere alla ristrutturazione dell'edificio, che necessita di interventi strutturali urgenti ed imponenti, pena l' inagibilità, intende attivare un processo partecipativo tra i cittadini, le associazioni, le imprese affinché la decisione sulle finalità della Colonia e sui servizi/attività che dovrebbe ospitare sia la più condivisa.

A seguito del bando pubblico, la società Avanzi di Milano è stata incaricata di seguire il percorso di partecipazione, che si articolerà in diversi momenti nell'arco dei primi sei mesi del 2011 e si rivolgerà a due tipologie di interlocutori: si procederà da un lato alla selezione di un campione rappresentativo di cittadini singoli e si permetterà in una percentuale limitata (non più del 20% del totale) la possibilità di autocandidatura da parte di soggetti interessati.


I quattro momenti in cui si articolerà il processo saranno:
  • Un percorso di stakeholder assessment, ovvero di mappatura degli interessi, volto a far emergere la diversità e l'articolazione dei punti di vista sul futuro della Colonia presenti all'interno della comunità e rappresentati da portatori di interessi organizzati. Al termine della fase sarà realizzato un rapporto che, dopo essere stato condiviso con chi ha collaborato, verrà reso pubblico.
  • Una giornata di trekking urbano. Attraverso passeggiate guidate presso la Colonia e nelle aree circostanti, verranno raccolte attraverso un mini questionario verbale ed informale ai cittadini le loro percezioni, il vissuto, le prospettive che secondo loro potrà avere la Colonia Marina.
  • Un incontro di lavoro basato sulla metodologia dell'Open Space Technology (OST). L'OST è una metodologia per l'organizzazione di incontri pubblici volti ad attivare un confronto tra molte persone contemporaneamente su una specifica domanda. Nel caso specifico chiunque intenda proporre un tema di discussione relativo alla riqualificazione dell'ex-colonia (regole di funzionamento, funzioni da inserire al suo interno, soggetti da coinvolgere,...) assumendosi così la responsabilità di seguire la discussione e di scriverne il resoconto
  • L'ultima parte del percorso sarà basata sulla metodologia del Planning for Real e permetterà ai partecipanti di scegliere e articolare le funzioni che l'ex-colonia conterrà, a partire dalle indicazioni pervenute nel corso dell'OST. Al termine di questo passaggio sarà elaborato un documento conclusivo che racconti il percorso realizzato e i risultati condivisi ottenuti.

Chiunque voglia offrire il proprio contributo sia fotografico che propositivo, o chiedere informazioni sul processo in atto, può contattare i seguenti recapiti:
Monica del Viva
Ufficio Partecipazione
0566-59264
0566-59217
e.mail mdelviva@comune.follonica.gr.it

Noemi Mainetto
Responsabile Ufficio Partecipazione
0566-59455
0566-59217
nmainetto@comune.follonica.gr.it

       

Ultima modifica: 14.May.2021
Copyright © 1998, 2023 Comune di Follonica
IL COMUNE LA COMUNITA' - Follonica Comunicazione
Testata di informazione del Comune di Follonica
Iscrizione al Tribunale di Grosseto n. 8/2005
Direttore Responsabile Noemi Mainetto
Largo Felice Cavallotti, 1 - 58022 Follonica (Grosseto)
Tel. Centralino 0566 - 59111 | URP 0566 - 59256 | Fax 0566 - 41709
Codice fiscale 00080490535
Protocollo: protocollo@comune.follonica.gr.it
PEC: follonica@postacert.toscana.it (solo per messaggi da caselle di posta elettronica certificata)
Suggerimenti e consigli su questo sito: www@comune.follonica.gr.it