stemma della testata

Elettorale - Voto dei degenti nei luoghi di cura

I degenti negli ospedali e nelle case di cura aventi diritto di voto sono ammessi ad esprimere il loro voto nel luogo dove è situato l'ospedale o la casa di cura.

Gli interessati debbono far pervenire al Sindaco del Comune nelle cui liste elettorali sono iscritti, tramite il Direttore Sanitario della struttura nella quale sono ricoverati, una dichiarazione attestante la volontà di votare nel luogo di degenza.

La dichiarazione deve indicare il numero della sezione alla quale l'elettore è iscritto ed il suo numero di iscrizione nella lista elettorale sezionale, risultante dalla tessera elettorale in suo possesso; inoltre, deve contenere l'attestazione del Direttore Sanitario del luogo di cura comprovante il ricovero dell'elettore.

La dichiarazione deve essere inoltrata al Comune di Massa Marittima a cura del Direttore Sanitario non oltre il terzo giorno antecedente la data della votazione.

Il Sindaco provvede immediatamente a rilasciare ai richiedenti una attestazione della avvenuta inclusione negli elenchi degli elettori degenti.
Gli elettori degenti non possono esercitare il diritto di voto se non previa esibizione, oltre che della tessera elettorale, anche di tale attestazione.

DETENUTI

I detenuti non privati del diritto elettorale sono ammessi a votare nel luogo di detenzione, presso il seggio speciale costituito presso la Casa Circondariale di Massa Marittima.

Gli interessati debbono far pervenire al Sindaco del comune nelle cui liste elettorali sono iscritti, tramite il direttore dell'istituto di detenzione del luogo nel quale sono detenuti, una dichiarazione attestante la volontà di votare nel luogo di detenzione.

La dichiarazione deve indicare il numero della sezione alla quale l'elettore è iscritto ed il suo numero di iscrizione nella lista elettorale sezionale, risultante dalla tessera elettorale in suo possesso; inoltre, deve contenere l'attestazione del Direttore dell'istituto di detenzione comprovante la detenzione dell'elettore.

La dichiarazione deve essere inoltrata al Comune di Massa Marittima, a cura sempre del Direttore dell'istituto di detenzione, non oltre il terzo giorno antecedente la data della votazione.

Il Sindaco provvede immediatamente a rilasciare ai richiedenti una attestazione della avvenuta inclusione negli elenchi degli elettori detenuti. Gli elettori detenuti non possono esercitare il diritto di voto se non previa esibizione, oltre che della tessera elettorale, anche di tale attestazione.

Elettorale e Leva

Il Sindaco

Dirigente
Dr.ssa Gemma Mauri

Funzionario Responsabile
Dr.ssa Noemi Mainetto
0566 - 59455
0566 - 41709
e-mail

Responsabile dell'Ufficio Elettorale
Andrea Giannini

0566 - 59263
0566 - 41377
e-mail

Largo Felice Cavallotti, 1

Orario al pubblico

dal Lunedì al Venerdì dalle ore 10:00 alle ore 12:30
I Martedì e Giovedì dalle ore 15:30 alle ore 16:45

I cittadini sono inviati a utilizzare il contatto telefonico e la posta elettronica, negli orari sopra indicati per il ricevimento mediante appuntamento

       

Ultima modifica: 11.Jul.2020
Copyright © 1998, 2023 Comune di Follonica
IL COMUNE LA COMUNITA' - Follonica Comunicazione
Testata di informazione del Comune di Follonica
Iscrizione al Tribunale di Grosseto n. 8/2005
Direttore Responsabile Noemi Mainetto
Largo Felice Cavallotti, 1 - 58022 Follonica (Grosseto)
Tel. Centralino 0566 - 59111 | URP 0566 - 59256 | Fax 0566 - 41709
Codice fiscale 00080490535
Protocollo: protocollo@comune.follonica.gr.it
PEC: follonica@postacert.toscana.it (solo per messaggi da caselle di posta elettronica certificata)
Suggerimenti e consigli su questo sito: www@comune.follonica.gr.it