La storia di Cirano
Martedì 15 giugno 2021


Teatro estivo Le Ferriere, ore 21:30
TEATRO
di Gabriele Vacis ed Eugenio Allegri da Edmond Rostand con Eugenio Allegri
regia di Gabriele Vacis

Una storia che in molti conosciamo: l’abbiamo ascoltata, vista, ci siamo imbattuti in lei. E’ quella di Cirano de Bergerac di Edmond Rostand. Il volto di Cirano è quello di Eugenio Allegri, un Cirano che è moderno, un futurista ante litteram, un poeta spadaccino, un amante disperato e fedele ed un generoso amico di un compagno d’armi rivale in amore. Tutto questo lo rende, quindi, estremamente calato nel presente e a tutti noi vicino per quel suo amore impossibile che non conosce età. Per raccontare questa bellissima storia piena di personaggi e di situazioni ci vorrebbe di solito un’intera compagnia teatrale: Eugenio Allegri, invece, fa tutto da solo. Un attore che fa il lavoro di dieci, che recita un monologo facendolo sembrare una scena di massa e che, nonostante la fatica di uno sforzo del genere, non perde mai di vista l’essenza dell’opera che sta presentando e che fa di Cirano un eroe sfortunato e simpatico, geniale ed eroico, fantasioso e, soprattutto, libero.

Biglietto € 21,00