mercoledì 31 gennaio 2018
La Nazione - Cultura - SpettacoloLA riqualificazione dell’area Ex Ilva prosegue, grazie al progetto «Madi -magazzino delle idee», vincitore del bando «Spazi attivi, percorsi di rigenerazione urbana del territorio» con 42mila euro, finanziati dalla Fondazione Crf.
L’amministrazione comunale di Follonica tramite l’assessorato allo Sviluppo delle Politiche Culturali e Istruzione, insieme con il Cantiere Cultura e Spazi Ragazzi, ha proposto un’idea di rigenerazione legata al museo del Magma e a quella porzione di area ex Ilva che ha bisogno di cura e di attenzione. Così è nato il Madi, che è appunto lo spazio ideale per i ragazzi dell’età dai 12 ai 18 anni, ma nasce anche per l’esigenza dell’amministrazione comunale di «riportare la vita quotidiana l’area dell’ex-Ilva».
Ancora di più se saranno i più giovani a collaborare nella progettazione dei suoi spazio finora inutilizzati. Sarà uno spazio multifunzionale, utile non solo da un punto di vista di integrazione sociale ma soprattutto per la realizzazione di un vero laboratorio di creatività nel cuore della città.
Aderire ai bandi che finanziano progetti simili, è una strategia «vincente – fanno sapere dall’amministrazione – che, non solo aiuta a sfruttare al meglio i bandi in corso ma che permette di interpretare al massimo step by step ogni momento e le sue esigenze alla base di una progettualità ben precisa come in questo la ristrutturazione dell’intera area ex-Ilva che da anni stiamo portando avanti». A. S.