Il concetto di sviluppo sostenibile è nato ed è stato formalizzato nel 1983, anno in cui le Nazioni Unite hanno istituito la Commissione Mondiale per l'Ambiente e lo Sviluppo, meglio nota come “Commissione Brundtland” dal nome del Ministro dell'Ambiente norvegese Gro Harlem Brundtland. Secondo la Commissione: lo sviluppo sostenibile è uno sviluppo che soddisfa i bisogni del presente senza compromettere la possibilità delle generazioni future di soddisfare i propri.
Negli anni questa definizione di forma è diventata una definizione d'azione portando i governi sia a livello globale, ma soprattutto a livello locale, a darne applicazione concreta mediante politiche che permettano di migliorare la qualità della vita, garantire la crescita economica e il benessere dei cittadini e allo stesso tempo garantire la tutela del territorio e della natura in cui vivono.
Le amministrazioni locali hanno a disposizione una serie di strumenti per la realizzazione di uno sviluppo sostenibile la cui applicazione è incentivata finanziariamente sia a livello europeo che nazionale.
Per ulteriori informazioni rivolgersi a:
Comune di Follonica - AMBIENTE - SVILUPPO SOSTENIBILE SGA
Silvia Pieraccioli
0566 - 59161
0566 - 59218
spieraccioli@comune.follonica.gr.it