FOLLOMIX, Festival del Fumetto e del Collezionismo – 20 e 21 settembre Fonderia 1 e Biblioteca della Ghisa

(319) Sabato 20 e domenica 21 settembre sono giornate dedicate ai fumetti e al collezionismo. L’appuntamento è alla Fonderia 1 e alla Biblioteca della Ghisa dalle 9.30 alle 19.30
Data:

05/09/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa
© Comune di Follonica - Creative Commons Attribuzione 2.0 Italia (CC BY 2.0 IT)

Descrizione

Sabato 20 e domenica 21 settembre 2025, Follonica apre le porte alla prima edizione di FOLLOMIX – Festival del Fumetto e del Collezionismo, ospitato nella suggestiva cornice della Fonderia 1 e della Biblioteca della Ghisa.

Dalle 9.30 alle 19.30, due giornate ricche di incontri, mostre e ospiti d’eccezione per celebrare il potere narrativo del fumetto e il fascino del collezionismo.

La manifestazione – promossa dall’Associazione Follomix, con la collaborazione del Comune di Follonica, ANAFI, Ubc Fumetti e Amici “Fumetti e dintorni” – nasce con un obiettivo preciso: stimolare la creatività, soprattutto tra i più giovani, e restituire al fumetto il suo ruolo di linguaggio intergenerazionale.

Tra i protagonisti: Andrea Plazzi (Comics&Science), Davide Barzi (IF Edizioni), Moreno Burattini (Zagor), Riccardo Bucci (Scuola di Fumetto di Grosseto), Riccardo Nunziati (Diabolik), Moreno Burattini (curatore di Zagor), Fabio Civitelli (Tex, cui sarà dedicata la mostra celebrativa "L'arte di Fabio Civitelli"), Paolo Gallinari (Presidente ANAFI), Roberto Natali (Comics and Science), Marcello Mangiantini (Zagor).

Si parlerà di divulgazione scientifica a fumetti, nuovi linguaggi, creatività, e delle sfide editoriali del presente.

Oltre 60 espositori arricchiranno l’evento con fumetti da collezione, figurine, action figure, vinili e memorabilia.

A cura di

Ufficio Stampa

Cura i rapporti con i mezzi di informazione, redige comunicati, contribuisce a diffondere informazioni sull'attività politica e legislativa comunale e delle commissioni.

Ulteriori informazioni

Luoghi di riferimento

Fonderia 1

L’imponente edificio, che si affaccia sulla via Massetana, viene ultimato nel 1839 e serve come magazzino per i legnami e per le semole dei cavalli.
Nel 1918 viene trasformato in fonderia destinata prevalentemente alla produzione di lingottiere. La ghisa, fornita in pani o barre dello stabilimento di Piombino, viene qui fusa in due cubilotti, eretti accanto al muro occidentale dello stabile.

Fonderia 1, 58022 Follonica

Biblioteca della Ghisa

La Biblioteca si trova all'interno del'ex Comprensorio siderurgico Ilva, proprio nel cuore della città, in mezzo ad un'area verde a traffico controllato. Ha sede in un edificio che risale al XVII secolo, quando era il Forno quadrato grande, e ricostruito nel 1838, per essere adibito ad officina meccanica, nella struttura che ci appare ancora oggi.

Area Ex Ilva

Orari al pubblico:

Lun
08:00 - 12:50, 14:00 - 19:00
Mar
08:00 - 12:50, 14:00 - 19:00
Mer
08:00 - 12:50, chiuso
Gio
08:00 - 12:50, 14:00 - 19:00
Ven
08:00 - 12:50, 14:00 - 19:00
Sab
09:15 - 12:45
Valido dal 01/06/2023

Immagine Biblioteca della Ghisa

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 05/09/2025 13:37

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito