Giorno del Ricordo – Commemorazione alla Sala Tirreno, venerdì 7 febbraio ore 8,30

(48) Il Comune di Follonica ricorda le vittime delle Foibe, in collaborazione con il Comitato 10 Febbraio, alla Sala Tirreno venerdì 7 febbraio alle ore 8,30 (iniziativa riservata agli studenti degli istituti scolastici di Follonica)
Data:

04/02/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa
© Comune di Follonica - Creative Commons Attribuzione 2.0 Italia (CC BY 2.0 IT)

Descrizione

In occasione del Giorno del Ricordo, il Comune di Follonica patrocina l’iniziativa del Comitato 10 Febbraio, a cui ha collaborato Francesca Carpenetti - Dirigente Nazionale “Comitato 10 Febbraio” - per mantenere viva nella memoria la tragedia delle Foibe e dell’Esodo giuliano-dalmata.

La commemorazione avrà luogo venerdì 7 febbraio alla Sala Tirreno alle ore 8,30.

L’iniziativa è riservata agli studenti degli istituti scolastici di Follonica.

Interverranno per i saluti istituzionali, il Sindaco di Follonica Matteo Buoncristiani e l’assessore alla cultura Stefania Turini.

A seguire, verrà proiettato il docu-film “Io ricordo. La terra dei miei padri” alla presenza del regista Michelangelo Gratton. Nel docufilm spicca la presenza e la testimonianza dell’ammiraglio Romano Sauro, nipote diretto dell’eroe istriano e nazionale Nazario Sauro, Medaglia d’Oro al Valor Militare alla memoria. La narrazione della storia dell’Istria è arricchita dal contributo di diversi storici come Giordano Bruno Guerri, Gianni Oliva e Marino Micich, oltre che dalle testimonianze di molti esuli – tra cui emerge quella di Abdon Pamich, nativo di Fiume, medaglia d’oro nella 50 km di marcia alle Olimpiadi di Tokyo 1964 – ma anche quelle degli italiani che scelsero di non abbandonare le terre dei padri e che oggi continuano a mantenere vive le tradizioni e la cultura italiane delle terre del confine orientale attraverso le attività delle loro comunità.

 

Il Comitato 10 Febbraio è un’associazione di promozione sociale con lo scopo di difendere e diffondere la cultura italiana delle terre giuliane e dalmate e mantenere vivo il ricordo delle tragedie che hanno coinvolto le loro popolazioni nel Novecento. L’associazione intende in particolare agevolare la celebrazione del “Giorno del Ricordo”, istituito con legge n. 92/2004 “al fine di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale”.

A cura di

Ufficio Stampa

Cura i rapporti con i mezzi di informazione, redige comunicati, contribuisce a diffondere informazioni sull'attività politica e legislativa comunale e delle commissioni.

Ulteriori informazioni

Luoghi di riferimento

Sala Tirreno

Con i suoi 170 posti a sedere, è una sala polivalente di proprietà del Comune di Follonica situata nel pieno centro cittadino, in via Bicocchi 53/a, a pochi passi dalla Stazione Ferroviaria.

Via Bicocchi 53/a

Sala Tirreno

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 12/04/2025 13:57

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito