Permesso di parcheggio invalidi

  • Servizio attivo

Il servizio permette di richiedere il primo rilascio o il rinnovo del contrassegno disabili a persone con capacità di deambulazione ridotta

© Foto di Sergei Starostin - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

A chi è rivolto

Il servizio si rivolge alle persone con capacità di deambulazione sensibilmente ridotta certificata dal Medico Legale della ASL e va richiesto nel Comune di residenza

Follonica

Chi può fare domanda

Può essere richiesto dai cittadini residenti a Follonica che abbiano capacità di deambulazione sensibilmente ridotta con certificato del Medico Legale della ASL (Grosseto)

Descrizione

Il servizio permette di richiedere il primo rilascio o il rinnovo del contrassegno disabili a persone con capacità di deambulazione sensibilmente ridotta certificata dalla ASL. In questo modo ottengono l'autorizzazione a sostare con il proprio veicolo nei parcheggi riservati per gli invalidi e a usufruire di facilitazioni nel parcheggio e nella circolazione dei veicoli che utilizzano (accesso ai varchi ZTL della città).

Come fare

La richiesta può essere fatta dal beneficiario o da un altro soggetto, purché in possesso di delega. E’ opportuno compilare il form per essere contattati dall’Ufficio Urp del Comune di Follonica e poter iniziare l’iter del procedimento di richiesta (Largo Cavallotti n.1 piano terra – email urp comune.follonica.gr.it tel. 0566/59114).

I termini del procedimento di richiesta del permesso Parcheggio Invalidi decorrono dalla data di assunzione della richiesta (con gli allegati verificati dall’Ufficio URP) al Protocollo dell’Ente.

Il contrassegno disabili deve essere ritirato in Comune esclusivamente dal titolare (ufficio URP).

Il contrassegno permesso di parcheggio per invalidi può essere temporaneo oppure permanente.

  • Il permesso temporaneo ha durata uguale alla durata indicata nella certificazione medica
  • Il permesso permanente ha durata 5 anni ed è rinnovabile

Per informazioni aggiuntive è possibile leggere la scheda informativa di ACI dedicata al contrassegno disabili 

Cosa serve

Per utilizzare il servizio on line occorre avere SPID 

Per inoltrare la richiesta servono:

  • in caso di richiesta inoltrata da un delegato, documento d'identità e delega del beneficiario del servizio;
  • carta di circolazione dei veicoli associati al permesso;
  • fototessera recente;
  • in caso di prima richiesta, certificato rilasciato dall'Azienda Sanitaria Locale che certifichi le problematiche di deambulazione;
  • in caso di rinnovo, certificato del medico curante;
  • in caso di furto o smarrimento del permesso, copia della denuncia di furto o smarrimento

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

Diritti di segreteria
3 Euro

Primo Rilascio
15 Euro

Secondo Rilascio
5 Euro

Smarrimento
30 Euro

L'apertura della pratica è gratuita, per completarla è necessario procedere con il pagamento delle spese amministrative riportate sopra. Gli importi sono pagabili anche tramite PagoPA

Contatti

Telefono - Supporto specialistico:
0566 - 59114

E-mail:
fmangani@comune.follonica.gr.it

Periodo di chiusura

I cittadini sono inviati a utilizzare il contatto telefonico e la posta elettronica, negli orari sopra indicati per il ricevimento mediante appuntamento

Lun
10:00 - 12:45
Mar
10:00 - 12:45, 15:30 - 17:00
Mer
10:00 - 12:45
Gio
10:00 - 12:45, 15:30 - 17:00
Ven
10:00 - 12:45
Valido dal 01/06/2023

Ufficio relazioni con il pubblico - URP

Il punto di accesso unico del cittadino e delle imprese per la presentazione di richieste, segnalazioni e reclami, per la consegna ed il ritiro di documentazione.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito