FOLLOMIX Festival del Fumetto e del collezionismo

Prima edizione del Festival del Fumetto

Argomenti
Tipo di evento
  • Evento culturale
  • Evento sociale
Logo Ass.ne Follomix
© Comune - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Cos'è

FOLLOMIX, il festival del fumetto e del collezionismo, porta per la prima volta a Follonica un evento dedicato al mondo delle nuvole parlanti che coinvolgerà autori, artisti e professionisti del settore per raccontare a casa nostro un fenomeno culturale che neanche l’era digitale ha saputo sopire e che da sempre caratterizza il nostro Paese. FOLLOMIX ha al centro il fumetto, come fenomeno culturale di massa che coinvolge tutte le generazioni indiscriminatamente (e non solo la cosiddetta cultura “nerd”).
Con la collaborazione di  ANAFI e Fumetti e d’Intorni  sarà presentato un festival dedicato al fumetto, agli appassionati, con mercato espositivo e dei collezionisti, aperto anche al settore del Vinile (altra fetta di mercato che è legata mani e piedi al mondo del collezionismo), ai dibattiti con gli “addetti ai lavori” nel settore fumettistico: sceneggiatori, disegnatori, editori, ecc. al fine di comprendere meglio l’importanza del settore della narrativa per immagini. Una realtà del settore particolarmente considerata, in grande espansione,  sarà  Comics& Science. Il riferimento è alla collana di Cnr Edizioni che prende il nome dall’omonima sezione della kermesse culturale di Lucca Comics & Games. Dal 2012, ogni anno i migliori autori italiani, incontrano una selezione di ricercatori per recepire le informazioni tecnico scientifiche, da riportare e divulgare con la narrativa per immagini, il fumetto appunto. Tematiche sensibili e decisamente attuali, vista anche la direzione che sta prendendo questo nostro pazzo mondo: dal cambiamento climatico, passando ai segreti e ai misteri del nostro pianeta, alla gestione dei rifiuti.

A chi è rivolto

Adulti
Famiglie
Bambini
Giovani

Luogo

Fonderia 1

L’imponente edificio, che si affaccia sulla via Massetana, viene ultimato nel 1839 e serve come magazzino per i legnami e per le semole dei cavalli.
Nel 1918 viene trasformato in fonderia destinata prevalentemente alla produzione di lingottiere. La ghisa, fornita in pani o barre dello stabilimento di Piombino, viene qui fusa in due cubilotti, eretti accanto al muro occidentale dello stabile.

Fonderia 1, 58022 Follonica

Date e orari

2025 20 Set

Inizio evento 09:30 - Fine evento 19:30

2025 21 Set

Inizio evento 09:30 - Fine evento 19:30

Costi

GRATUITO

Ingresso gratuito

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 05/09/2025 13:32

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito