Santuario Pelagos

Il Santuario è una zona marina di 87.500 km² per la protezione dei mammiferi marini che lo frequentano

Mappa zone protette
© pelagos-sanctuary.org - Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)

Descrizione

Costa marittima

Il Santuario Pelagos è l’unica area marina internazionale dedicata all‎a‎ ‎protezione dei mammiferi marini e dei loro habitat nel Mar Mediterraneo ed è stato istituito da un Accordo multilaterale tra Francia, Italia e Monaco firmato a Roma nel 1999 ed entrato in vigore nel 2002. Nel 2001, in virtù delle disposizioni dell’articolo 16 dell’Accordo, il Santuario Pelagos è diventato “Area Specialmente Protetta di Importanza Mediterranea” (SPAMI) nell’ambito della Convenzione di Barcellona.

Il ruolo principale dell’Accordo Pelagos è di promuovere misure di gestione per la protezione dei mammiferi marini e dei loro habitat.

Nel Santuario esistono aree con un livello di protezione maggiore: Aree Marine Protette, Parchi Nazionali, Siti Natura 2000 dell’Unione Europea e ASPIM nazionali, ecc.

Modalità di accesso

area di mare

Indirizzo

Punti di contatto

Contatti UO Urbanistica e Patrimonio

Telefono:
0566 - 59219

E-mail:
etronconi@comune.follonica.gr.it

Periodo di chiusura

I cittadini sono inviati a utilizzare il contatto telefonico e la posta elettronica, negli orari sopra indicati per il ricevimento mediante appuntamento

Lun
10:00 - 12:30
Mar
10:00 - 12:30, 15:30 - 16:45
Mer
10:00 - 12:30
Gio
10:00 - 12:30, 15:30 - 16:45
Ven
10:00 - 12:30
Valido dal 01/06/2023

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito