Ufficio Ambiente e Igiene Urbana

Si occupa di sostenibilità ambientale, ciclo dei rifiuti, tutela degli animali, tutela dell'ambiente.

Competenze

Tutela del suolo, dell’aria e delle acque. Gestione dei rifiuti e bonifica dei siti.

Struttura

Unità organizzativa di livello superiore

UO Ambiente e SIT

Sostenibilità ambientale, ciclo dei rifiuti, tutela degli animali, tutela dell'ambiente, cartografia e statistiche territoriali

Tipo di organizzazione

Ufficio

Servizi offerti

Ambiente

App per la raccolta differenziata

Un servizio fruibile tramite APP per sapere con un solo clic cosa stiamo gettando e come farlo secondo la normativa del territorio.

Junker
Ulteriori dettagli
Mobilità e trasporti

Biciclette condivise (bike sharing)

Follow Bike. Il servizio di biciclette condivise della città di Follonica.

Bike Sharing
Ulteriori dettagli

Contatti

Telefono:
0566 - 59161

E-mail:
ambiente@comune.follonica.gr.it

Periodo di chiusura

I cittadini sono inviati a utilizzare il contatto telefonico e la posta elettronica, negli orari sopra indicati per il ricevimento mediante appuntamento

Lun
10:00 - 12:45
Mar
10:00 - 12:45, 15:30 - 16:45
Mer
10:00 - 12:45
Gio
10:00 - 12:45, 15:30 - 16:45
Ven
10:00 - 12:45
Valido dal 01/06/2023

Allegati

Certificazioni Ambientali

Diffondere i vantaggi e le opportunità del Sistema di Gestione Ambientale, diventa un modo per orientare lo sviluppo locale verso un utilizzo efficiente delle risorse naturali con ricadute dirette sull'ambiente.

Piano Urbano della Mobilità Sostenibile - PUMS

Definizione delle strategie e delle azioni per raggiungere i seguenti obiettivi:
a. efficacia ed efficienza del sistema di mobilità
b. sostenibilità energetica ed ambientale
c. sicurezza della mobilità stradale
d. sostenibilità socio-economica

Deposito temporaneo di rifiuti liquidi in pozzi/vasche a tenuta stagna

Autodichiarazione. Articolo 183 comma 1 lettera m) del D.Lgs. 152/2006.

Regolamento comunale per la gestione dei rifiuti per l'igiene ambientale e tutela del territorio

Disciplina la gestione dei rifiuti solidi urbani e speciali e stabilisce le disposizioni per assicurare la tutela igienico-sanitaria. Norma il rilascio dell’autorizzazione allo scarico per rifiuti domestici e reflui assimilati a quelli domestici.

Regolamento di attuazione del piano di classificazione acustica

Il presente Regolamento disciplina le competenze comunali in materia di inquinamento acustico.

Regolamento per la promozione e attuazione del compostaggio domestico

Gestione del compostaggio domestico al fine di ridurre il quantitativo di rifiuti organici da avviare al pubblico servizio e promuovere la produzione e l’utilizzo diretto da parte dei privati cittadini del compost prodotto.

Regolamento per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani

La Tassa viene applicata su base annuale a cui corrisponde un’obbligazione tributaria autonoma ed in base a tariffe specifiche commisurate alla capacità di produrre rifiuti, alla destinazione dei locali ed al costo del servizio

Regolamento per la gestione del verde pubblico patrimonio

Disciplina i criteri e le modalità gestionali delle aree di proprietà comunale ed in uso a qualunque titolo all’Amministrazione comunale utilizzate come “verde pubblico” del patrimonio indisponibile

Regolamento per l'esecuzione di interventi nel sottosuolo di proprietà comunale

Disciplina le azioni e i comportamenti cui debbono uniformarsi i soggetti che realizzano interventi nel sottosuolo stradale o nelle aree a verde di proprietà comunale, al fine di armonizzarli con gli interessi pubblici connessi alla gestione della viabilità urbana ed alla relativa attività di manutenzione.

Suggerimenti per risparmiare l'acqua

Politiche di gestione dell'acqua pubblica, regolamenti, acquedotto, iniziative di sensibilizzazione verso la cittadinanza.

RCS

Rete dei Comuni Sostenibili

Regolamento per l’installazione di impianti di radiocomunicazione

Redatto ai sensi della “Legge quadro sulla protezione dalle esposizioni a campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici”, persegue le finalità di tutela della salute umana alle esposizioni a campi elettronici, magnetici ed elettromagnetici. Disciplina le modalità di richiesta e rilascio delle relative autorizzazioni in attuazione del Codice delle Comunicazioni Elettroniche.

Patto dei Sindaci

Patto dei Sindaci.

Qualità dell'aria

I grafici si basano sui dati dei bollettini della qualità dell'aria con validazione di primo livello.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito