Ufficio Servizi Socio-Educativi

Garantisce prestazioni di carattere educativo, socio-assistenziale e domestico.

Competenze

Garantisce prestazioni di carattere educativo, socio-assistenziale e domestico.

Suddivisione dei ruoli all'interno dell'ufficio:

MONICA DEL VIVA: referente per Nido d'infanzia - Progetti Educazione Zonale (P.E.Z.) - Tagliandi Disabili  

ELISABETTA PICCINI: referente per Mensa Scolastica - Pacchetto Scuola - Centri Estivi

RAFFAELLA CEPPARULO: referente per i Contributi erogati 

ALBERTO CATURELLI: referente per Trasporto Scolastico - Mensa Scolastica - Contributi Acqua, Luce, Gas - Progetto "FOR MY BABY" 

Struttura

Unità organizzativa di livello superiore

UO Servizi alla Persona

Servizi socio educativi, istruzione, casa, assicurazioni.

Tipo di organizzazione

Ufficio

Persone

Alberto Caturelli

Trasporto Scolastico - Mensa Scolastica - Contributi Acqua, Luce, Gas - Progetto "FOR MY BABY" 

  • Dipendente, Dipendente

Ulteriori dettagli

Raffaella Cepparulo

Addetta ai contributi Disabili e Maternità 

  • Dipendente

Ulteriori dettagli

Giulia Mannelli

Referente per Nido d'Infanzia Comunale "Le Mimose" - Centro Estivo 0-6 anni "Le Mimose"

  • Dipendente

Ulteriori dettagli

Elisabetta Piccini

Addetta ai servizi:

Mensa Scolastica - Pacchetto Scuola - Centri Estivi

  • Dipendente

Ulteriori dettagli

Servizi offerti

Educazione e formazione

Avviso pubblico regionale rivolto alle famiglie - Misura Nidi Gratis

Avviso pubblico regionale rivolto alle famiglie - Misura Nidi Gratis

Ulteriori dettagli
Educazione e formazione

Centro estivo comunale Le Mimose

Avviso pubblico presso Centro Estivo Comunale Le Mimose

Centro Estivo Comunale Le Mimose
Ulteriori dettagli
Educazione e formazione

Iscrizioni Nido d'infanzia 2025-26

E’ possibile fruire del servizio presentando domanda online mediante il form. Il bando è consultabile alla sez. Ulteriori informazioni

Nido d'Infanzia
Ulteriori dettagli
Educazione e formazione

Libri Gratis - Regione Toscana - scuole secondarie di primo e secondo grado

Contributo Libri gratis.

Nidi Gratis
Ulteriori dettagli
Educazione e formazione

Nidi Gratis 2025/2026. Avviso pubblico gestori dei servizi educativi privati accreditati per la prima infanzia (3-36 mesi)

Nidi Gratis 2025/2026. Avviso pubblico gestori dei servizi educativi privati accreditati per la prima infanzia (3-36 mesi)

Ulteriori dettagli
Educazione e formazione

Servizio Mensa Scolastica

E’ possibile fruire del servizio di Ristorazione Scolastica presentando specifica Domanda presso l’Ufficio Servizi Scolastici - via Roma, 47

Ulteriori dettagli

Contatti

E-mail:
socioeducativi@comune.follonica.gr.it

Periodo di chiusura

I cittadini sono inviati a utilizzare il contatto telefonico e la posta elettronica, negli orari sopra indicati per il ricevimento mediante appuntamento

Lun
08:30 - 12:30
Mar
08:30 - 12:30, 15:30 - 16:45
Mer
08:30 - 12:30
Gio
08:30 - 12:30, 15:30 - 16:45
Ven
08:30 - 12:30
Valido dal 01/06/2023

Allegati

Menù Primaverile 2025

Dal 31 marzo al 30 maggio 2025

Menù Primaverile Diete Speciali 2025

Dal 31 marzo al 30 maggio 2025

Menù Estivo 2024/2025

Dal 23 settembre al 11 ottobre 2024 e dal 3 al 27 giugno 2025

Menù Estivo Diete Speciali 2024/2025

Dal 23 settembre al 11 ottobre 2024 e dal 3 al 27 giugno 2025

Bando per l'assegnazione dell'incentivo economico individuale "pacchetto scuola" - Anno scolastico 2024/2025

Bando per l'assegnazione dell'incentivo economico individuale "pacchetto scuola" - Anno scolastico 2024/2025

Graduatoria iscrizione nido comunale "Le Mimose" vigente

Graduatoria vigente iscrizioni al nido d’infanzia comunale “Le Mimose”

Carta dei Servizi educativi per l’infanzia

Carta dei Servizi educativi per l’infanzia

Bando a carattere sociale per le utenze deboli del servizio idrico integrato - Anno 2025

Bando a carattere sociale per le utenze deboli del servizio idrico integrato - Anno 2025

Regolamento dei servizi educativi, degli interventi per il diritto allo studio e dei criteri per la tariffazione

Gestisce servizi ed interventi finalizzati a ridurre e prevenire il disagio e l’abbandono scolastico, nonché a favorire la piena scolarità nei vari gradi dell’istruzione, garantendo l’esercizio effettivo del Diritto allo Studio a tutti gli studenti, indipendentemente dalle loro condizioni economiche.

Graduatoria beneficiari contributo pacchetto scuola 23-24

Graduatoria beneficiari conributo pacchetto scuola

Regolamento dei servizi educativi per la prima infanzia - Zona Colline Metallifere

Disciplina il funzionamento del sistema dei servizi educativi per la prima infanzia nel territorio della zona Colline Metallifere

Domanda di Assegno per la maternità - ai sensi della Legge n. 448/1998 art. 65 e successive modifiche

Domanda di Assegno per la maternità - ai sensi della Legge n. 448/1998 art. 65 e successive modifiche

Informativa Assegno di maternità - Legge n. 448/1998 s.m.i. - D.lgs n. 151/2001 art. 74

Informativa Assegno di maternità - Legge n. 448/1998 s.m.i. - D.lgs n. 151/2001 art. 74

Informazioni Contributi per famiglie con figli minori disabili gravi - L.R. 54/2021 art. 19 - Scadenza 30 giugno 2023

Informazioni sul "Contributo per famiglie con figli minori disabili gravi"
Legge regionale n.44/2022 art.23

Istanza (Allegato A) Contributi per famiglie con figli minori disabili gravi - L.R. 54/2021 art. 19

ISTANZA DI CONTRIBUTO ex art. 23 della l.r. n. 44 del 29
dicembre 2022

Informativa Privacy (Allegato B) Contributi per famiglie con figli minori disabili gravi - L.R. 54/2021 art. 19

Legge Regionale 44 del 29 dicembre 2022 – art. 23 “Contributo a favore delle
famiglie con figli minori disabili”
Informativa agli interessati ex art. 13 Regolamento UE n. 679/2016 “Regolamento
generale sulla protezione dei dati”

Bonus sociale 2021: automatico da gennaio.

Il bonus sociale sarà automatico a partire dal 2021 come dichiarato da ARERA. Il bonus permette alle famiglie in difficoltà con ISEE fino a 8.265,00 euro (che sale a 20.000,00 euro se numerosa) di usufruire di sconti sulle utenze di acqua, luce e gas.
È possibile avere diritto a tutti i bonus insieme e anche al bonus elettrico per disagio fisico che si rivolge a chi ha necessità energetiche maggiori per motivi medici. Tutte le agevolazioni hanno durata di 12 mesi e saranno rese automatiche per la loro domanda e rinnovo a partire dal 1 gennaio 2021.
Il bonus luce garantisce uno sconto di € 125 per due componenti del nucleo familiare, € 148,00 per 3-4 componenti e € 173,00 quando la famiglia ha 4 o più membri. L'agevolazione non dipende dal fornitore. Il bonus acqua ha un ammontare mutevole a seconda della tariffa d'uso e dipende dal territorio della fornitura. L'erogazione avviene direttamente in bolletta per gli utenti indiretti (fornitura individuale) oppure tramite metodo di pagamento tracciabile e verificabile (accredito su cc bancario o postale, assegno circolare) per gli utenti indiretti (fornitura centralizzata).
Il bonus gas dipende dalla composizione del nucleo familiare, dal luogo di residenza e dall'uso del gas. Il proprio tipo di fornitura determinerà se lo sconto verrà ricevuto in bolletta (utenti diretti) o come bonifico (utenti indiretti).

FOR MY BABY 2025, contributo in buoni acquisto per i nati nel 2024

Progetto "FOR MY BABY” anno 2025, contributo in buoni acquisto per i nati nel 2024.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito