UO Comunicazione e Servizi al Cittadino

Anagrafe, Stato Civile, Leva ed Elettorale, Parcometri, Protocollo, Notificazioni, URP

Competenze

L'unità organizzativa si occupa dei Servizi alla Persona, Comunicazione e Servizi al Cittadino e SUAP, Turismo e Marketing Territoriali.

Struttura

Unità organizzativa di livello superiore

SETTORE 1 - Amministrativo

Servizi alla Persona, Comunicazione e Servizi al Cittadino e SUAP, Turismo e Marketing Territoriale

Unità organizzative di livello inferiore

Uffici

Ufficio Anagrafe

Certificati anagrafici, nascita, residenza, Carta d’Identità

Ulteriori dettagli
Uffici

Ufficio Gestione Parcometri

Rilascio abbonamenti per parcheggi a pagamento, rilascio permessi per ZTL

Ulteriori dettagli
Uffici

Ufficio Leva e Elettorale

Leva ed elezioni.

Ulteriori dettagli
Uffici

Ufficio Protocollo, Centralino e Notificazioni

Gestione protocollo e messo comunale.

Ulteriori dettagli

Tipo di organizzazione

Ufficio

Allegati

Lo stemma

N.B.: L'autorizzazione per l'uso dello stemma è obbligatoria ed è disposta dall'apposito regolamento. Qualsiasi abuso sarà perseguibile a termini di legge.

Regolamento per l'uso dello stemma, del gonfalone, della fascia tricolore e delle bandiere

Disciplina ai sensi della Legge 5 Febbraio 1998 n. 22 “Uso della bandiera della Repubblica italiana e di quella dell’Unione Europea” del “Regolamento del Governo sull’uso delle bandiere della Repubblica italiana e dell’Unione Europea da parte delle Amministrazioni dello Stato e degli Enti Pubblici” approvato con D.P.R. 7 Aprile 2000 n. 121 dell’articolo 2 dello Statuto Comunale l’uso dello stemma, del gonfalone, della fascia tricolore e delle bandiere.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito